come risolvere errore 404

Come risolvere errore 404 in una pagina web? Alcuni consigli

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Ti è mai capitato di navigare su un sito, cliccare ad un link e trovarti davanti una pagina con scritto “404 Not Found”? Probabilmente sì e può essere davvero deleterio sei hai un sito web. Questo inconveniente così fastidioso, infatti, può facilmente incoraggiare un utente ad abbandonare il tuo portale e a trovare quello che sta cercando da un’altra parte. Ecco perché è sempre bene rimediare in modo tempestivo a questo problema nel momento in cui ci si presenta davanti.
Ma prima di capire come risolvere errore 404, sai che cos’è realmente?

Errore 404: cos’è?

Il messaggio di errore 404 è un codice http che indica il mancato raggiungimento di una pagina web da parte di un client web. In parole semplici, nel momento in cui clicchiamo su un link, il client cerca di raggiungere una pagina web ma non riesce a trovarla sul server. È un po’ come quando vai a trovare un amico, suoni il campanello ma non ti apre nessuno. Tra le altre cose, il messaggio di errore non è mai standard: puoi trovarti davanti diverse tipologie di frasi come “404 non trovato”, “http 404 non trovato” o un più semplice “l’URL richiesto non esiste su questo server”.

LEGGI ANCHE: Seo copy, i link interni: cosa sono e come gestirli

Perché avviene?

Le motivazioni possono essere diverse. La più comune è che la pagina non esiste più: potrebbe, quindi, essere stata semplicemente rimossa. Ma può anche darsi che la pagina esista ma che il suo URL sia semplicemente cambiato. È importante sottolineare che in ottica SEO correggere l’errore 404 è importante ma non essenziale. Google, infatti, non penalizza i siti web con pagine Not Found e per gli algoritmi non è indice di scarsa affidabilità. Tuttavia, correggere l’errore è comunque fondamentale anche solo per un indice di professionalità del portale web. Per riconoscere la pagina 404, ti consiglio di usare uno strumento chiamato Google Search Console che permette di scansionare le pagine del sito e trovare eventuali errori.

Come risolvere errore 404?

Per correggere le pagine con errore 404, puoi seguire alcuni dei nostri consigli:

  1. Scarica il plugin Redirection: per farlo, entra nel pannello WordPress del tuo sito web. Di seguito, vai sulla pagina plugin, cerca Redirection e scaricalo. Dopo averlo installato, basta andare su impostazioni e aggiungere un Redirect 301 (un reindirizzamento della pagina permanente). In questo modo, potrai reindirizzare la pagina 404 verso quella che preferisci del tuo sito come ad esempio la home o la pagina servizi;
  2. Scarica il plugin 404 to 301: puoi scegliere di scaricare anche questo plugin per indirizzare la navigazione del tuo sito. In questo modo, la schermata di errore non esisterà più e potrai scegliere tu stesso verso quale altra pagina rendirizzare l’utente che ti visita;
  3. Scarica Broken Checker: con il plugin Broken Checker potrai trovare facilmente tutti i link rotti ( pagine in 404) ed eliminarli in pochi e semplici click. Basta installarlo, attivarlo e il plugin rileverà i link rotti presenti sul tuo sito e successivamente potrai modificarli, scollegarli ed eliminarli.

LEGGI ANCHE: Come aumentare la permanenza in un sito e abbassare il Bounce Rate

E se il sito in questione non è tuo?

Nel momento in cui navighi e ti trovi davanti una pagina importantissima da leggere ma che va in 404, ti consiglio di:

  1. Controllare l’Url effettivo: può accadere che l’URL scritto a mano non corrisponda all’effettivo URL del sito. Per fare un tentativo, prova a tagliare l’indirizzo in questione. Ad esempio: www.onangel.it/c/z tagliato in www.onangel.it/c in modo da capire se la pagina è giusta o semplicemente rimossa;
  2. Aggiornare la pagina: alcune volte, basta semplicemente aggiornare la pagina in questione per riuscire a visualizzarla. Può accadere, infatti, che l’errore 404 appaia senza motivo, per cui con un refresh potrebbe andar via;
  3. Cancellare cache e cookie: se navighi da cellulare, prova a cancellare la cache e i cookie installati. Può essere un ottimo modo per risolvere il 404.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?