come gestire un blog aziendale

Come gestire un blog aziendale? Ecco cosa, come e quando scrivere!

Nessun commento in content Editing da Redazione Onangel

Il blog aziendale è uno strumento favoloso per aumentare gli accessi al sito, per posizionare meglio il vostro portale su Google e per aumentare persino conversioni in acquisto e appeal del vostro brand. Oltre ovviamente a permettervi di avere sempre contenuti freschissimi da condividere sulle vostre pagine social. Eppure, dovrete sempre stare attenti a ciò che farete, sfruttando i consigli di chi già c’è passato: vediamo dunque come gestire un blog aziendale.

1. Imparare COSA scrivere sul blog aziendale

Cosa scrivere sul blog aziendale? Ovviamente qualche articolo che risulti stuzzicante, se non addirittura emozionale. Il segreto per imparare come gestire un blog aziendale sta innanzitutto nella qualità dei contenuti, che non dovranno mai essere auto-promozionali, ma realmente utili per gli utenti che li leggeranno. Vendete servizi di web design? Create un blog con tutti i consigli più interessanti per creare un sito. Vi assicuriamo che gli utenti apprezzeranno la vostra sincerità, e potranno anche valutare con mano le vostre conoscenze, prima di affidarvi un lavoro.

LEGGI ANCHE: Realizzare un blog aziendale – 4 motivi per averne uno

 2. Imparare COME scrivere sul blog aziendale

Non conta solo il COSA, ma anche il COME lo scrivete. Nello specifico, il blog aziendale è uno spazio molto diverso dal vostro sito: il linguaggio dev’essere sempre informale e chiaro, mai tecnico, complesso o noioso. Ricordate sempre che il vostro scopo è colpire la vostra nicchia offrendogli informazioni facilmente fruibili: dunque dovrete sempre scriverle avendo in mente la cosiddetta “casalinga di Voghera” oppure – se preferite l’arte – il “lattaio di Piagentina“!

 3. Come gestire un blog aziendale: QUANDO scrivere?

Ultimo ma non ultimo, il QUANDO. Un blog aziendale, per ottenere le attenzioni di Google e per apparire fresco e in forma, necessita sempre di un continuo aggiornamento: il che significa che almeno 2 o 3 articoli a settimana dovrete pubblicarli. Questo non significa farsi le corse il lunedì o il venerdì mattina, ma creare un piano editoriale scrivendo diversi articoli e programmandone la pubblicazione su CMS come WordPress: in questo modo vi basterà un pizzico di impegno in più per avere un blog costantemente aggiornato e, dunque, appetibile.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?