Gli italiani non sanno scrivere: Yoast SEO è affidabile?

Nessun commento in content Editing, web marketing da Redazione Onangel

Molti di voi probabilmente si saranno accorti di un recente cambiamento alla destra del proprio editor di testo su WordPress. O almeno, avreste dovuto farlo nel caso abbiate installato il famosissimo plugin Yoast SEO. Da qualche tempo a questa parte, infatti, quei geniacci di Yoast hanno deciso di aggiungere una sezione denominata “Leggibilità”, che analizza la sintassi della vostra scrittura sbattendovi in faccia tutta la vostra inadeguatezza. Ma sono davvero gli italiani a non sapere più scrivere, oppure è Yoast che – almeno in questo caso – ha toppato alla grande?

Già immaginiamo la giornata tipo di un blogger, o di uno specialista del web marketing: ore e ore passate a potenziare lato SEO il sito web, polpastrelli sanguinanti per i colpi inflitti alla tastiera durante la stesura di articoli contenenti le keyword, ansia epidermica in attesa dell’accensione della famosa “Y” verde di Yoast. E come se non bastasse tutto questo, ecco che da oggi sbuca anche la leggibilità che, in modo abbastanza infame, nel 99% dei casi ci dice che siamo inadeguati, e che la nostra scrittura “necessita di miglioramento“. Ma che ne sanno i maestrini di Yoast della bontà del nostro Italiano?

L’Italiano: una lingua maledetta!

Fantozzi l’aveva anticipato ben 20 anni fa: l’Italiano è una lingua maledetta. Anche se stavolta non c’è la procace signorina Silvani a giudicarci, ma gli sviluppatori del plugin SEO by Yoast. Ma per quale motivo non riusciamo a far apprezzare la nostra lingua alla benedetta leggibilità di Yoast? Il motivo è presto detto: Yoast analizza la sintassi e valuta secondo quei parametri di “velocità” molto consigliati sul web: la scrittura dovrebbe dunque essere agile, priva di perifrastiche passive e di costrutti sintattici con troppe subordinate. Che, in altre parole, sarebbe come dire: non utilizzate l’Italiano.

La leggibilità influisce sul SEO?

Premesso che la colpa non è vostra, adesso sorge un grande dubbio: questo fantomatico parametro della leggibilità influisce sul SEO? La risposta è assolutamente no. Google infatti non ha né l’interesse né le capacità per giudicarvi in base alla scrittura: dunque questo vezzo voluto da Yoast SEO rimane fine a se stesso e totalmente ininfluente ai fini del posizionamento sui motori di ricerca. State dunque tranquilli, anche se Yoast vi giudica come delle “capre” (per utilizzare una definizione tanto cara a Vittorio Sgarbi).

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?