l'autorevolezza di un'azienda è brand reputation

Brand reputation: cos’è e come si acquisisce

Nessun commento in digital pr da Redazione Onangel

Sentiamo sempre più parlare di brand reputation, ma a cosa si riferisce il termine? La brand reputation non è altro che la reputazione di una determinata azienda, la quale acquisisce dei valori diversi e un’autorevolezza speciale nel mondo del web. Si tratta di un aspetto che esiste da sempre, giacché molto spesso abbiamo sentito parlare di un’azienda come seria, nobile o solida. Queste caratteristiche sono frutto dell’esperienza, di un comportamento positivo nei confronti dei consumatori e nel conseguente successo aziendale che ne deriva. Al giorno d’oggi il passaparola si propone come l’arma più vincente e molto probabilmente lo sarà per l’eternità, ma molto viene fatto anche in ambito web per migliorare la brand reputation di un’attività commerciale. In che modo?

La brand reputation parte dal sito internet

Il web è un luogo misterioso ma affascinante, che ha delle regole ben precise che meritano di essere sfruttate appieno per trarne il maggior vantaggio. Tutto nasce dal sito web, aggiornato, ricco di informazioni, accattivante e facile da navigare. Il sito web diventa, una vetrina che permette di conoscere l’azienda, uno strumento in grado di mettere in comunicazione domanda e offerta. Il fatto stesso che un utente possa acquistare prodotti o servizi in qualsiasi momento, senza dover per forza spostarsi fisicamente, innesca un meccanismo incoscio di feedback, che spinge a dare una valutazione negativa o positiva a quel servizio. Ci fideremmo di acquistare un telefono in un e-commerce che viene etichiettato come inaffidabile? La riposta è sicuramente no, ecco la brand reputation è fatta di feedback, di opinioni di utenti comuni, che hanno sperimentato direttamente il rapporto con un determinato sito web, ed è questo che rende quell’opinione veritiera.

Intendiamoci, la brand reputation di un’azienda non è solo questo, richiede innanzitutto una presenza fissa e costante sul web. In altri termini, si tratta di interagire con gli utenti in uno scambio reciproco creando un rapporto di fiducia stabile, in cui l’azienda offre un servizio a misura di utente ascoltando in primo luogo le sue opinioni. Un bel blog nutrito con post brillanti e utili, un contest che sappia comunicare alle persone l’attività dell’azienda o semplicemente un buon impiego dei canali social sono tutte scelte che contribuiscono a consolidare la propria brand reputation.

Social network e brand reputation

Come dicevamo poco fa, avere la massima cura dei propri canali social gestendoli in modo oculato permette di blindare la propria autorevolezza, tenendo presente che possono diventare controproducenti se non vengono utilizzati con le dovute accortezze. Ecco che dei post ben studiati, delle immagini piacevoli e un buon piano editoriale, possono costruire un’identità digitale molto forte e solida, quindi dare vita a possibilità di business molto vantaggiosi in termini di brand awarenss.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?