pubblicizzare un brand su YouTube

Tendenze Facebook e Instagram: di cosa si è parlato nel 2017

Nessun commento in digital pr da Redazione Onangel

La fine dell’anno si avvicina, insieme ai soliti bilanci. Ciò vale anche per Facebook e Instagram, i social network che più hanno fatto incetta di iscrizioni e aspre polemiche in questo 2017 che sta per finire. Gli argomenti trattati sui due social di Mark Zuckerberg sono tra i più disparati: dagli eventi sportivi, alle catastrofi naturali, passando per i video delle celebrity, Facebook e Instagram hanno certamente confermato il primato di social più utilizzati e gettonati dai giovani e non.

Ma quali sono state le tendenze di Facebook e Instagram di quest’anno? Scopriamolo insieme.

Facebook in Italia

Il 2017 è stato l’anno dei record per Facebook: oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese per il primo servizio di rete sociale al mondo. Tra gli argomenti più trattati, la piattaforma di Zuckerberg si conferma molto interessata ai temi sociali e alle manifestazioni più illustri.

In Italia, tra i topic che più hanno fatto parlare gli utenti ci sono il suicidio di Chester Bennington, frontman dei Linkin Park e le morti di Paolo Villaggio, Robert Miles e Tomas Milian. Facile immaginare, invece, quali sono stati gli eventi più seguiti, tutti di stampo sportivo: la finale di Champions League a Cardiff tra Juventus e Real Madrid, che ha creato più engagement in assoluto; l’ultima partita di Francesco Totti con la Roma e l’incontro di tennis tra Federer e Nadal durante la finale dell’Australian Open. Ultima ma non meno importante, la mancata qualificazione dell’Italia ai Mondiali di Calcio 2018, che ha alimentato vere e proprie testimonianze di pubblica disperazione online.

Facebook nel mondo

I temi globali più discussi e chiacchierati su Facebook sono stati invece principalmente 3: primo fra tutti, l’attacco di Las Vegas dell’Ottobre scorso, che ha generato circa 240 milioni di interazioni in tutto il mondo e un grande aiuto umanitario tra i vari utenti; seconda, la giornata internazionale della donna dello scorso 8 Marzo, con circa 430 milioni di interazioni; in ultimo la marcia delle donne a Washington, organizzata a Gennaio su iniziativa degli stessi utenti Facebook.

Dalle varie statistiche, si evince quanto la popolazione del web sia stata fortemente sensibile alle catastrofi naturali: il terremoto in Messico e l’uragano Harvey che ha colpito gli Stati Uniti, sono stati infatti gli eventi tragici che hanno registrato più engagement in assoluto su Facebook nel mondo.

Instagram

Instagram ha dimostrato da subito di essere un social di stampo differente. E differenti sono i temi più discussi e trattati dagli utenti su questa piattaforma. L’anima di Instagram è molto più pulita e giovanile rispetto agli altri social, e ciò si evince dai tipi di hashtag che sono stati maggiormente utilizzati nel 2017: #love, #fashion e #photooftheday. Il pubblico presente su Instagram, infatti, non utilizza la piattaforma per conoscere o condividere notizie dal mondo, ma per creare una vetrina della propria vita. Da segnalare, i 3 video più visti sul social, che rispecchiano la leggerezza e l’essenza di questa piattaforma: al primo posto, il saluto di Leo Messi al suo ex compagno di squadra Neymar, al secondo un post di Cristiano Ronaldo mentre fa un gol e al terzo, l’incontro di Selena Gomez con alcuni fan.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?