tenere al sicuro facebook

10 consigli per tenere al sicuro il profilo Facebook

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Facebook non è proprio il posto più sicuro dove comportarsi con leggerezza, soprattutto in estate. Ecco quindi i dieci consigli social di cui nessuno di noi dovrebbe fare a meno:

  1. Per una buona protezione del proprio account Facebook occorre impostare una password sicura. Per prima cosa, non bisogna usare la password di Facebook in altri canali online; non si deve condividere mai la password, ed è meglio evitare di usare il proprio nome o parole comuni: la password deve essere difficile da indovinare.
  2. Per evitare di usare la password di accesso all’account anche per altre applicazioni, si può scegliere di generarne una per ogni app che si utilizza attraverso l’accesso a Facebook. Per farlo basta selezionare dalla piccola freccia in alto a destra dello schermo Impostazioni > Impostazioni di protezione > Password per le applicazioni. Un po’ scomodo ma efficace.
  3. Cliccando sul lucchetto in alto a destra dello schermo, in tre rapidi passaggi si può controllare la privacy, attraverso il pubblico dei post (tutti, amici o liste personalizzate), le app che si utilizzano e la privacy delle informazioni chiave del profilo (città, contatto telefonico, data di nascita e indirizzo mail).
  4. E’ bene controllare i contenuti in cui vieni taggato prima che questi compaiano sul profilo. Ti basta andare nelle Impostazioni > Privacy > Controlla i post in cui sei taggato.
  5. Cliccando sulla piccola freccia in alto a destra dello schermo > Impostazioni > Privacy > Chi può contattarmi? si imposta il filtro che ti permette di decidere chi può inviare richieste d’amicizia e chi no (tutti o gli amici dei tuoi amici).
  6. Nella sezione Impostazioni di protezione, dovete selezionare la voce Dispositivi da cui si effettua l’accesso e terminare la sessione di tutti i dispositivi che non sono fisicamente con voi. Così nessuno potrà curiosare.
  7. Puoi chiudere le applicazioni che non utilizzi più. Si risparmierà batteria e consumo di “traffico” che spesso all’estero è un grosso salasso in termini economici. Per trovare la sezione I tuoi browser e le tue applicazioni è sufficiente cliccare sulla piccola freccia in alto a destra dello schermo: Impostazioni > Impostazioni di protezione.
  8. È possibile ricevere una notifica o un’e-mail di avviso quando qualcuno accede all’account da un dispositivo o browser non riconosciuto. Basta andare nelle Impostazioni di protezione del profilo e cliccare su Avvisi di accesso.
  9. Si può rendere il profilo davvero sicuro impostando un codice di sicurezza che si riceverà direttamente sul cellulare nel momento in cui si deve accedere all’account da un device sconosciuto. Per farlo, Impostazioni di protezione > Approvazione degli accessi e spunta la casella Richiedi un codice di sicurezza.
  10. Infine, ricordiamo che il Registro Attività, in basso a destra nell’immagine di copertina tiene traccia di tutte le attività di Facebook: potete vedere in un colpo d’occhio le notizie e le foto in cui siete stati taggati, le amicizie strette, i like e i commenti che postati.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?