Facebook, arrivano gli articoli istantanei
Facebook vuole sempre più diventare il contenitore di tutto il web. E oggi lo fa con una mossa azzardata nel campo dell’editoria web: si vogliono in un certo senso “inglobare” tutti gli articoli online sulla piattaforma del social. Ecco come.
Certo, un miliardo e mezzo di lettori potenziali fanno gola a tutti, ma il prezzo da pagare è diventare un contenuto all’interno di Facebook, senza poter inserire script o pubblicità, se non limitata – e quindi senza guadagni. Il social di Mark Zuckerberg ha annunciato oggi che aprirà a tutti gli editori il suo servizio Instant Articles, che consente di leggere gli articoli direttamente all’interno del social. La data di lancio del progetto è il 12 aprile, in coincidenza con la conferenza annuale di Facebook per gli sviluppatori.
Da quel giorno ogni editore, liberamente, potrà scegliere di pubblicare le proprie notizie sui social. Lanciato nel maggio scorso, e finora esteso a pochi editori, Instant Articles punta sulla velocità per non perdere lettori: le news pubblicate dentro al social si aprono 10 volte più velocemente, su questo non c’è dubbio. Ogni notizia può essere corredata da video, gallerie di foto, immagini che si scorrono muovendo lo smartphone, didascalie audio e mappe.
Per quanto riguarda la pubblicità, se gli editori vendono spazi pubblicitari si tengono il 100% delle entrate, mentre se affidano la vendita a Facebook hanno diritto al 70%. Zuckerberg vince comunque: ottiene più tempo trascorso dagli utenti sul social, che così diventa ancora più attraente per gli inserzionisti.