Facebook cambia per cambiare gli utenti
Facebook registra sempre meno condivisioni, iscrizioni e aggiornamenti personali del proprio status; per questo, Mark Zuckerberg ha deciso di correre ai ripari, cambiando l’interfaccia dell’app del social da mobile. Lo scopo è quello di spingere gli utenti ad essere più “attivi”, e a non subire passivamente quello che accade sulla loro timeline.
Stando agli ultimi dati rilasciati, infatti, dalla metà del 2014 alla metà del 2015, la condivisione dei post è diminuita del 5,5%, mentre gli aggiornamenti personali pubblicati sul profilo personale si sono ridotti del 21%. Zuckerberg ha capito che così ci si stava allontanando dallo scopo principale del social, andando in una direzione troppo favorevole alle aziende.
Si è così deciso di anticipare qualche novità che era in cantiere da tempo. Come dicevamo, ci saranno modifiche sostanziali nell’interfaccia dell’app da mobile, una novità che potrebbe essere stata svelata per sbaglio da Zuckerberg durante la presentazione di Facebook Live. Infatti in quell’occasione il CEO del social network ha mostrato alcune opzioni e strumenti di condivisione non ancora disponibili sull’app Facebook e forse ancora in fase di test. Errore voluto?
In ogni caso, la modifica dell’interfaccia, che dovrebbe partire da iPhone e quindi estendersi anche ad Android, servirebbe ad agevolare e incoraggiare la scrittura degli aggiornamenti e le condivisioni dei post grazie a un’estensione dello spazio relativo alla scrittura dei post e degli aggiornamenti di stato e uno spazio a parte adibito alla condivisione dei contenuti, dei video, delle foto animate e anche della musica. Quando la nuova interfaccia sarà disponibile, per gli utenti che vogliono condividere qualcosa tutto sarà più semplice.
Solo il 40% degli utenti pubblica 5 contenuti originali a settimana, il restante 60% ne pubblica meno di uno a settimana. Bisogna quindi correre ai ripari, e sembra proprio che Zuckerberg ci stia pensando.