fare acquisti su facebook

Facebook: le pagine diventano mini-ecommerce

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

In principio c’era eBay, oggi c’è solo Amazon, in futuro ci sarà Facebook? Il social network più popolare al mondo ha deciso finalmente di testare una funzionalità che tutte le aziende social hanno chiesto a gran voce: la possibilità di vendere la merce direttamente tramite Facebook, dalle pagine aziendali.

Ormai lo sappiamo, le persone si connettono sempre più da mobile, e fanno acquisti in un solo click. Come su Amazon, anche su Facebook presto comprare potrebbe essere più facile. Oggi la sfida per le aziende è quella di raggiungere i propri clienti e veicolare le vendite da mobile, portando le persone a cliccare sul proprio ecommerce personale. Ma la lentezza nel caricamento dei contenuti e i numerosi passaggi prima di poter completare il checkout portano spesso a non concludere l’acquisto. Pensateci bene: qual è il vero segreto delle vendite di Amazon? Sicuramente la velocità.

Oggi si accede a Facebook per connettersi non solo con parenti e amici, ma anche per interagire con brand e prodotti. Perché allora non arrivare a comprare direttamente un prodotto tramite social? Facebook sta appunto testando un nuovo formato pubblicitario chiamato Canvas, che aiuta le aziende a veicolare qualsiasi obiettivo pubblicitario. Oggi Canvas si rinnova: dopo aver cliccato su un’inserzione, le persone visualizzeranno una schermata in cui sarà possibile navigare all’interno di una varietà di prodotti, prima di connettersi al sito web del retailer e procedere con l’acquisto.

«In pratica, con i Canvas il processo di acquisto avviene quasi tutto su Facebook, il che consente di velocizzare i tempi di caricamento dei vari passaggi. Sul social, ad esempio, avverrà la selezione del prodotto e la scelta della quantità da acquistare, mentre solo la fase finale del check-out avverrà sul sito del cliente», afferma Andrea Lai, sales manager di Facebook Italia.

Il passo successivo, l’acquisto completo su Facebook, è in fase di test, ma solo negli USA: si tratta del pulsante call-to-action “Compra”, per acquistare direttamente un prodotto, senza uscire dal social, e della nuova Sezione Acquisti, ossia la trasformazione delle pagine Facebook in vere e proprie vetrine dei prodotti dell’azienda.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?