Facebook: potremo pagare con Messenger
In una società che ci vuole tutti acquirenti e consumatori, Facebook ha deciso di diventare il tramite dei nostri pagamenti. Sarà infatti presto possibile pagare con Facebook: basterà presentarsi alla cassa di un negozio con lo smartphone in mano e la chat Messenger aperta.
Sembra infatti, in base alle ultime notizie rilasciate, che Facebook stia trasformando la sua applicazione per messaggiare in una app tuttofare. Non si tratta di una notizia ufficiale, ma di una indiscrezione scovata in alcune righe del codice di Messenger. Mark Zuckerberg entrerebbe così in competizione diretta con Apple, Google, Samsung e le altre compagnie che vogliono utilizzare il telefonino anche come metodo di pagamento.
Nel codice dell’applicazione Messenger per iPhone è stata trovata una funzione che consentirebbe di autorizzare i pagamenti con carta di credito, insomma per pagare merci e servizi acquistati. Già da luglio scorso Facebook ha iniziato a offrire agli utenti americani di Messenger la possibilità di scambiarsi denaro tra loro, per esempio per una cena tra amici o per una raccolta fondi di un regalo. Come funziona il sistema? È molto semplice. Basta collegare il proprio account a una carta di debito, e dopo i soldi si inviano proprio come un messaggio normale.
Il mercato dei pagamenti mobile è già attivo, sebbene in Italia non sia molto utilizzato: ricordiamo l’Apple Pay, che consente di pagare alla cassa con l’iPhone, e una serie di servizi analoghi: l’Android Pay di Google, il Samsung Pay, appena arrivato in Cina dov’è già attivo Huawei Pay, e Lg Pay, atteso nella seconda metà dell’anno. Non è chiaro se Facebook si appoggerà ad alcune piattaforme già esistenti o se vorrà lavorare in autonomia.
A gennaio Zuckerberg si è detto pronto a “collaborare con chiunque fa pagamenti” e di guardare con interesse ad Apple Pay. Messenger si arricchirà anche grazie a Facebook M, un assistente digitale che offre informazioni, consente di fare acquisti e prenotare un albergo chattando.