La casa è social arriva a Roma
Alla stazione Termini di Roma arriva La casa è social, un progetto innovativo tutto italiano per promuovere Homepal, il primo social network immobiliare. Dopo l’esperimento – riuscitissimo – di Milano, Homepal ha deciso di portare a Roma, nella stazione principale, l’inedita performance live La Casa è Social.
In cosa consiste l’esperimento? È presto detto. Per 9 giorni, 24 ore su 24, due persone (un ragazzo e una ragazza) vivranno in una piccola casa di vetro al centro della Stazione Termini, dal 26 aprile fino al 4 maggio.
I protagonisti, scelti attraverso un casting online, saranno Lorenzo Giustarini, conosciuto sui social con il nickname Von Matterhorn, 33 anni di Pisa, e Alessandra Relmi, 28enne di Pescara. Nella casa i due avranno da divertirsi con diverse attività consultabili sul sito lacasasocial.homepal.it: lezioni di tango, salsa, crossfit, yoga, cake design e flashmob, che avranno lo scopo, ovviamente, di coinvolgere anche i passanti, sperando che il successo sui social sia esponenziale. E non mancheranno bodypainting, aperitivi freestyle con bartender, cooking show, sfilate di moda e dj set, fino all’ingresso di alcuni ospiti famosi.
Una sorta di Grande Fratello tutto social, da condividere in rete con gli hashtag #Homepal e #lacasaèsocial. Monica Regazzi, Ceo Homepal, ha affermato: “Abbiamo sviluppato una nuova piattaforma web che permette ai privati di affittare, vendere e comprare casa senza l’intermediazione delle agenzie, che costano agli italiani circa 3 miliardi di euro. Una risposta, quella di Homepal, al trend sempre più diffuso che vede l’avvio del 70% delle compravendite su internet”.
Un esperimento social di grande impatto, per i turisti che visitano la città di Roma e per i romani stessi, che porterà sicuramente un buon risultato di pubblico per Homepal. Per dimostrare che essere innovativi si può, anche sui social.