lavori migliori 2017

Linkedin lancia la top 10 dei migliori lavori al mondo 2017

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Studia medicina e troverai lavoro”. Questo è il consiglio di Linkedin diffuso recentemente nel web. Il noto social media professionale, che oggi vanta circa 400 milioni di utenti, ha stilato la top 10 dei lavori migliori al mondo nel 2017.

I risultati della ricerca – condotta grazie all’analisi di parametri come lo stipendio medio annuo, il numero di posti vacanti e la possibilità di avanzamento di carriera – hanno assegnato il primo premio al lavoro del medico ospedaliero. La professione sanitaria si aggiudica il primato di lavoro più pagato.

La Top 10 dei migliori lavori al mondo: dall’ultimo al primo classificato

La classifica stilata da Linkedin sui dieci migliori lavori al mondo si basa su tre variabili: stipendio medio annuo, possibilità di avanzamento di carriera e numero di posti richiesti. Vediamoli uno alla volta partendo dalla decima posizione.

10° posto: Scrum master

Considerata come una professione emergente, quella dello Scrum Master è una vocazione a motivare il team di sviluppo dei software affinché i suoi membri utilizzino una metodologia agile, appunto scrum. Per chi voglia svolgere questa professione, di cui si prevede un numero di 400 posti vacanti, ecco qualche informazione in più: lo stipendio annuale si aggira intorno ai 93.000 euro e la possibilità di avanzamento di carriera è di 8 possibilità su 10.

9° posto: Data Engineer

Al nono posto tra i lavori più pagati e ricercati si piazza il Data Engineer, l’ingegnere che si occupa della creazione dei big data destinati all’analisi ed utilizzo da parte di terzi. Per il 2017 ne sono ricercati circa 900 a cui è garantito uno stipendio annuale di circa 98.000 euro e una possibilità di avanzamento professionale di 8 su 10.

8° posto: Program manager

Il Program Manager coordina i project manager e le strategie di business dell’azienda. Ricercati in circa 2.300 posti, i Program Manager vantano uno stipendio annuale di circa 91.000 euro con una possibilità di carriera di 7 su 10.

7° posto: Technical program manager

È il professionista che si occupa di concepire ed implementare applicativi informatici secondo tempi e budget stabiliti. Anche per il profilo di Technical program manager, di cui ne sono ricercati circa 500 unità, è stimata una possibilità di crescita di 8 su 10. Lo stipendio annuale fa certamente gola: è uno dei lavori più pagati della nostra classifica, parliamo infatti di 120.000 euro all’anno.

6° posto: Analista finanziario

Professionista molto ricercato negli ultimi anni, si occupa di analizzare il bilancio aziendale al fine di valutare l’andamento, la redditività e le prospettive di sviluppo dell’impresa. L’analista finanziario si aggiudica uno stipendio di circa 60.000 euro e ha 8 possibilità su 10 di sfondare nel lavoro. Il punto di forza di questa professione? Eccola qui: ne cercano oltre 2.500.

5° posto: Product manager

È uno dei lavori più richiesti per via della sua “creatività”. Il Product Manager si occupa infatti di concepire a 360 gradi la strategia da attuare su un nuovo prodotto, dalla creazione del prototipo fino al lancio sul mercato. Il manager creativo porta a casa uno stipendio annuo di circa 91.000 euro ed ha una possibilità di carriera di 8 su 10. Ma il parametro davvero interessante è la richiesta avanzata dal mercato: nel corso del 2017, infatti, troveranno lavoro oltre 3.000 Product Manager. Ciò lo rende una delle professioni più ricercate del nuovo anno.

4° posto: Site Reliability Engineer

Potremmo definirlo come “l’ingegnere dell’affidabilità”. Il Site reliability engineer è l’ingegnere informatico che analizza, appunto, l’affidabilità di un software, dalla progettazione all’utilizzo. Lo stipendio annuo di questo professionista si aggira intorno ai 130.500 euro e vanta 8 possibilità su 10 di far carriera. Unica pecca è la scarsa richiesta: solo 300… per ora.

3° posto: Ingegnere del reparto vendite di prodotto

Al terzo posto del podio si piazza un altro ingegnere la cui occupazione è relativa alla vendita di prodotti ad alto contenuto tecnologico. L’esperto nella ingegnerizzazione della vendita si aggiudica uno stipendio annuo di poco inferiore ai 75.000 euro ma deve fare a gomitate per emergere: ha solo 6 possibilità su 10 di successo lavorativo. In compenso è una delle professioni più ricercate: sono disponibili 3.000 posti di lavoro.

2° posto: Farmacista

La medaglia di argento tra i 10 migliori lavori al mondo è vinta dal farmacista. Svolgendo mansioni che vanno dalla preparazione dei farmaci fino alla catalogazione e alla vendita, questo professionista guadagna uno stipendio di circa 115.000 euro. Oltre che lo stipendio è elevata anche la richiesta: ne sono ricercati circa 3.300 in questo anno. Unico elemento a sfavore le scarse possibilità di avanzamento: solo 5 su 10.

1° posto: Medico ospedaliero

È la professione che, secondo la ricerca di Linkedin, si aggiudica il primo premio come lavoro più pagato e professione più ricercata al mondo. I dati parlano da soli. Il Medico vanta infatti uno stipendio annuale di 207.000 euro e questo può bastare per giustificare il primato. Per il 2017 ne saranno cercati circa 1.000 unità in cui ognuna avrà 6 possibilità su 10 di emergere.

Migliori lavori al mondo: quale scegliere?

Qual’è il miglior lavoro che fa per noi? È meglio arricchirsi scegliendo uno tra i lavori più pagati? O forse dà più sicurezza lanciarsi su una professione particolarmente ricercata? La risposta è certamente personale, dipende da attitudini, inclinazioni e preferenze. Una cosa è certa però: qualsiasi sarà il nostro impiego lavorativo, è importante scegliere ciò che ci piace fare, strizzando ovviamente l’occhio alle opportunità che ci offre il mercato del lavoro!

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?