Pinterest apre allo shopping online
E’ uno dei social network meno utilizzato dalle aziende, forse a torto. Come Instagram, Pinterest punta tutto sulle immagini, sulla forza dell’evocazione. Ma presto, il social aprirà anche allo shopping online. Dalla visualizzazione di un’immagine all’acquisto, infatti, il passo è molto breve, a portata di click.
E allora dopo YouTube, Facebook e Twitter, anche Pinterest ha deciso di puntare sullo shopping online. Arriverà presto il ‘Pinterest Shop‘, un vero e proprio negozio virtuale in cui gli utenti dalle foto potranno accedere direttamente agli acquisti, mentre i venditori avranno uno spazio ad hoc per vetrine o campagne. E il tasto ‘Compra’, introdotto a giugno su iPhone e iPad, arriverà in Usa anche su Android.
A fine settembre 2015 Pinterest ha raggiunto il traguardo dei 100 milioni di utenti attivi nel mondo, con un valore di compagnia di 11 miliardi di dollari. Con il negozio virtuale il social network punta a monetizzare sempre di più i suoi servizi, in linea con quello che stanno facendo anche altri spazi di aggregazione.
Adesso quindi si potrà andare su Pinterest con l’obiettivo di fare compere online, quando si viene colpiti da un’immagine o da una foto significativa. Ci sono “oltre 60 milioni di Pin acquistabili”, ha spiegato la società. Si tratta di immagini di una merce pubblicizzata di cui gli utenti possono scegliere le caratteristiche – ad esempio, colore e taglia se parliamo di abiti – per poi procedere all’acquisto direttamente dall’applicazione.
Ci sarà quindi una vera e propria sezione dedicata agli acquisti, in modo tale da raggruppare i Buyable Pin, rendendoli più facili da trovare e rendendo più breve il tempo di acquisto dell’utente.
Si tratta di un vero e proprio store, disponibile sia sulla app per iOS sia su quella per Android ma non sulla versione web della piattaforma.