SEO su Facebook

SEO su Facebook: guida praticissima

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

La SEOSearch Engine Optimization – è il processo di ottimizzazione della tua presenza online che permette a te, al tuo brand o alla tua azienda di essere presente sui motori di ricerca, come Google. È importante perché, che tu voglia comunicare o vendere ai tuoi clienti, in questo modo puoi aumentare il tuo bacino di clienti potenziali.

In passato si pensava che solo ciò che avviene unicamente sul sito web può portare alla corretta ottimizzazione, ma non è così e questo è un dato di fatto: la SEO dipende da molti fattori e i social media è uno di questi fattori; Facebook è tra i principali operatori tra i social media con i suoi 2 miliardi di utenti attivi.

Creare una Vanity URL appropriata

Quando crei una Pagina tieni presente che i tuoi clienti dovranno ricordare facilmente la tua pagina; in nostro aiuto arriva la Vanity URL, cioè lo username che comparirà nella chat quando i clienti ci contatteranno ed il nome che apparirà nel URL di Facebook. È facile impostarla, cliccando su Informazioni, quindi su Informazioni sulla Pagina e sulla sezione Nome Utente per modificare nel modo desiderato, se il nuovo nome utente sarà disponibile sarà quindi possibile cliccare su Crea nome utente.

Ricorda che è importante scegliere bene il tuo nome utente, perché il tuo cliente lo ricorderà associandolo al tuo brand. Fai inoltre attenzione alla modifica effettuata perché Facebook ti impedirà ulteriori modifiche: le successive modifiche saranno possibili unicamente tramite l’apposito form di Facebook, per la possibilità in cui il nome del tuo brand cambi.

Utilizza un Titolo della Pagina che sia rilevante

Il nome della tua Pagina è anche il Titolo della Pagina, per questo devi sceglierlo in maniera che il tuo cliente riconosca immediatamente il tuo brand o lo ricordi facilmente. In questo modo il cliente non dovrà sforzarsi di ricordare frasi lunghe e composte per risalire alla tua Pagina.

Renditi riconoscibile con la tua Immagine di Copertina

La Cover Photo di Facebook che inserirai dovrà ricordare al cliente il volto del tuo brand anche su Facebook. È quello a cui devi puntare se vuoi che il tuo brand sia riconoscibile tramite il tuo logo.

 

Guarda le Pagine Facebook di molti grandi marchi, noterai come l’Immagine di Copertina richiami il brand che già conosci. Ovviamente non puoi pensare già in grande, ma prendi spunto da queste Pagine.

Pensa Mobile

Collega la tua Pagina Facebook alle altre app che troverai sull’App Center di Facebook, come Instagram, Twitter, Pinterest ed altre attinenti alle tue attività. Questo può aiutare e far sentire a casa i clienti che visitano la pagina da mobile, che potranno collegare il tuo brand alla piattaforma che preferiscono. Ricorda naturalmente che ciò rende indispensabile la tua presenza sulle altre piattaforme.

Completa le Informazioni della tua Pagina

È importante compilare correttamente la sezione Informazioni della tua Pagina; per ogni diverso tipo di Pagina sarà importante porre enfasi sulla sezione che avrà maggior risalto: se è quindi importante la localizzazione bisognerà inserire la Mappa, se è importante il contatto telefonico o via mail bisognerà inserire tali Contatti e farli risaltare, e così via per Prodotti, Sito Web, Premi, Trasporti.

 

Enfatizza chi sei, e ricorda che stai trasmettendo la tua Value Proposition al cliente, che deve decidere se vale la pena di soddisfare il suo bisogno con la soluzione da te offerta

Produci Contenuti Visuali interessanti

La tua Pagina Facebook dovrà essere la vetrina dei contenuti che vorrai offrire; ricorda quindi che i contenuti dovranno essere accompagnati da immagini che massimizzano l’attenzione del probabile cliente e spesso ne richiedono l’interazione, con una reazione o un commento.

 

È importante ricordare che l’idea di condividere contenuti aggiunge valore a ciò che l’utente vede in modo che ciò enfatizzi il tuo brand, ma non postare troppi contenuti o il cliente si stancherà presto delle numerose notifiche provenienti dalla tua Pagina.

Utilizza i Bottoni Call-to-Action

I Bottoni Chiamata all’Azione hanno dei formati standard nelle Pagine Facebook e sono divisi per Servizi di Booking, Contatti, Maggiori Informazioni, Acquisto o Donazione, Download App o Giochi.

 

Sfrutta questi bottoni per far interagire il tuo cliente con la tua Pagina Facebook in maniera semplice ed incisiva.

Le interazioni sono importanti

Le interazioni da parte degli utenti, cioè come i tuoi clienti interagiscono, intervengono, scelgono la tua Pagina Facebook rispetto ad altre, sono importanti per determinare numerosi aspetti legati alla tua Pagina, e che successivamente potranno tornarti utili per le modalità di investimento su cui opterai per sponsorizzare la tua Pagina. Le metriche di interazione non hanno un diretto collegamento con la tua posizione sui Motori di Ricerca, ma hanno la loro importanza. Ricorda di interagire a tua volta con i tuoi clienti, rispondi appena puoi ai messaggi di chat che ricevi sulla tua pagina, e a commenti e recensioni. Facebook più di ogni altro social network, è molto attento a commenti e feedback da altri utenti, quindi sii gentile, professionale e disponibile, perché avere una buona base di clienti già dal primo momento sarà il trampolino di lancio per sfruttare Facebook per la tua attività.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?