Social network: i trend del 2016
Facebook e altri social network hanno superato ormai in borsa i giganti del petrolio, per quanto riguarda volume d’affari e introiti; è dunque indispensabile, nel 2016, guardare con attenzione al mondo social, per capire quali saranno i trend dei prossimi mesi.
Il report We Are Social’s DIGITAL IN 2016 ha analizzato ben 30 paesi del mondo, Italia compresa, racchiusi in 537 slide: l’analisi finale contiene dati, analisi e trend utili per comprendere lo stato attuale della frontiera digitale. Si tratta di un report che ogni anno fornisce dati dettagliati e sempre interessanti.
Il primo dato che emerge rivela che, su una popolazione mondiale di oltre 7 miliardi di persone, quasi la metà oggi fa uso di internet, e di questi oltre 2 miliardi utilizzano i social network. La crescita è continua ed esponenziale, infatti queste percentuali sono destinate ad aumentare.
E’ un incremento che riguarda tutti i continenti: infatti anche in America ed in Asia aumentano le statistiche che riguardano gli utenti online. Persino in Africa vi è stato, nell’ultimo anno, un aumento notevole che ha prodotto un risultato pari ad oltre 47 milioni di utenti online.
L’Italia, anche se molto digitalizzata, non è molto presente online. Sui social, il numero di utenti attivi in totale nel mondo è di 2 miliardi e 31 milioni, soprattutto in collegamento da mobile. E’ la Corea del Sud, invece, ad avere la più alta percentuale di utenti social (78%); l’Italia è solo a metà classifica con un 47%.
Nel mondo, tra i social gli utenti più attivi preferiscono Facebook, seguito da Qzone, Tumblr, Instagram e Twitter. Ultimi posti per Pinterest e LinkedIn. Tra le app di messaggistica istantanea, si preferiscono Whatsapp, QQ e Fb Messenger.
Qualche curiosità: nel mondo, i paesi che meno utilizzano Facebook sono il Giappone e la Germania; in Giappone, la piattaforma più utilizzata è Line, una delle app concorrenti di Whatsapp. In Germania, WhatsApp è la piattaforma più amata. Insomma, un mondo sempre più connesso e sempre più social, soprattutto da mobile.