Gli sportivi più social d’Italia: Valentino Rossi campione di Facebook e Twitter, Instagram a Balo
Solo la Medaglia d’Argento iridata agli ultimi Mondiali di MotoGp, la seconda di fila, ma un altro piazzamento d’onore in cima alle classifiche di gradimento dei social network. Stiamo parlando di Valentino Rossi, il re italiano della viralità. A rivelarlo è l’analisi dell’Osservatorio di #SocialVip, che ha reso noti i dati di appeal in riferimento ai personaggi dello spettacolo e dello sport di casa nostra espressi dall’universo social italiano. E se la fama del Dottore non è più una novità da almeno una decade, nelle altre posizioni di classifica non sono mancate le sorprese.
LEGGI ANCHE: Quanto vale l’economia digitale in Italia?
Facebook: dietro a Vale, SuperMario e Pirlo
Con quasi 12 milioni di fan, Valentino Rossi si conferma lo sportivo più seguito di Facebook. la fama del Dottore non esce in alcun modo scalfita dal duello ampiamente perso con l’acerrimo rivale Marc Marquez, anzi: sembra che le vicissitudini dell’ultimo biennio e lo smacco della premiata ditta Lorenzo-Marquez del 2015 abbiano persino rafforzato l’immagine del centauro di Tavullia, sempre meno eroe invulnerabile, sempre più campione del popolo, con le sue fragilità umane e una capacità di cadere in piedi che lo rende unico.
Ma attenzione a chi sopraggiunge alle sue spalle: signori e signore, riecco SuperMario Balotelli. A dire il vero, nel bene e nel male, il campione incompiuto del calcio italiano ha sempre fatto parlare di sé e gli oltre 10 milioni di fan di Facebook non fanno che confermarlo; ma è bello, finalmente, poter tessere le sue lodi sportive del campione ritrovato in quel di Nizza, dove comanda la classifica e fa sognare un Leicester-bis, stavolta in Ligue1.
Terza posizione per una vecchia gloria mai in declino: Andrea Pirlo, poeta naif del centrocampo azzurro e, oggi, del New York City, dove Campanellino è andato a svernare in cerca di nuove emozioni; e intanto si fregia di 7,8 milioni di seguaci su FB.
Twitter: stesso podio
Su Twitter restano invariate le prime tre posizioni, con Valentino, Balo e Pirlo a occupare per intero il podio con un numero di follower, rispettivamente, pari a 4 (Rossi), 3,7 (Balotelli) e 2,1 milioni (Pirlo) di seguaci.
La top ten è un monopolio calcistico, in cui il solo Valentino è riuscito a insidiarsi tra i beniamini del pallone, vecchi e nuovi, da Buffon (4°) passando per Del Piero (5°) e Cannavaro (9°)
LEGGI ANCHE: Dugout: il social di calcio creato dai top club mondiali
Instagram: trionfa Balo, terzo El Shaarawy
Su Instagram, Balotelli riesce però a staccare Rossi che, con 2,4 milioni di supporter, deve cedere la prima piazza al bomber d’Oltralpe, capace di raggiungere i 3,3 milioni di contatti. Sorpresa in terza posizione, dove l’attaccante della Roma Stephan El Shaarawy, nonostante un avvio di campionato speso ai margini della squadra titolare, precede di un niente (1 milione e 567 mila Vs. 1 milione e 566) Claudio Marchisio, che resta comunque tra i vip più apprezzati dall’universo femminile.
Qui, una gradita sorpresa è Bobone Vieri, tornato sulla cresta dell’onda (10° con circa 500 mla follower) grazie a un personal branding spregiudicato e ad altissimo tasso di ignoranza, che lo ha visto coinvolto in simpatici siparietti dalla viralità assicurata e dal trionfo del trash di Tg Formentera.
In nona posizione l’unica donna dello sport Tricolore presente in classifica: Carlotta Ferlito, con 514 mila fan. La ginnasta 21enne era stata conosciuta dal grande pubblico già nel 2012 grazie allo show di Mtv “Ginnaste – Vite Parallele” e ha consolidato la propria popolarità con frequenti comparsate in numerosi format dello showbiz.