Twitter mira alla realtà virtuale

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Se pensavate che Twitter fosse morto, vi sbagliavate. Il social network di microblogging punta a ben altro, ovvero alla realtà virtuale. Dopo l’acquisizione di Magic Pony, avvenuta all’inizio del mese, Twitter nella giornata di ieri ha infatti confermato di aver assunto l’italiano Alessandro Sabatelli, che ricoprirà il ruolo di direttore della divisione per la realtà virtuale ed aumentata.

In particolare, Sabatelli sarà a capo del team realtà aumentata all’interno di Twitter Cortex, una divisione del social network, che si occupa di deep learning. Sabatelli è molto conosciuto nel settore: è stato designer dell’interfaccia utente di Apple e ha contribuito a creare l’UI di iTunes.

Nessun commento né conferma, però, arriva da Twitter: la scoperta è stata fatta grazie a LinkedIn, dove Sabatelli ha prontamente inserito la nuova posizione lavorativa nel suo curriculum. Sabatelli si occuperà dunque di portare Twitter nel mondo virtuale, ma non è ancora chiaro con quali modalità.

Il giovane si è occupato di realtà virtuale con IXOMOXI, con la quale ha creato Lucy, un’app per Gear VR che consente di applicare filtri fotografici a ciò che si ha realmente intorno, da visualizzare con la funzione “pass through” degli occhialini.

Ma cosa farà Twitter con la realtà virtuale? In rete c’è già qualche ipotesi. Ad esempio, Periscope, l’app con cui mostrare in diretta la propria vita, potrebbe presto dotarsi della funzionalità di trasmissione a 360 gradi, così da abilitare gli spettatori non solo a partecipare ai live ma anche di muoversi al loro interno.

In secondo luogo, si potrebbe costruire uno spazio virtuale in cui accedere ai contenuti postati su Twitter, compresi gli hashtag, in maniera immersiva, quasi navigandoci all’interno. Fantascienza? Forse non così tanto.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?