twitter blacklist

Twitter vuole abbandonare i 140 caratteri, gli utenti insorgono

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

E’ la caratteristica principale di Twitter, la brevità, eppure pare che i famosi 140 caratteri potrebbero presto sparire a favore di tweet più lunghi, di ben 10.000 caratteri, di cui solo i primi 140 visibili. Gli utenti però non sono molto d’accordo con questo cambiamento, e lo fanno sapere con l’arma tipica del social: l’ironia.

Voglia di imitare Facebook, per rincorrere l’altro social più famoso e più redditizio? Se la notizia si rivelasse esatta e Twitter decidesse effettivamente di abolire i 140 caratteri, si tratterebbe di un cambio di rotta nettissimo per la piattaforma di microblogging. E’ giusto perdere totalmente la propria identità in favore di una crescita che ormai stenta ad arrivare? E’ giusto che Twitter, insomma, diventi una copia di Facebook?

In attesa di conferme ufficiali dall’azienda di San Francisco, gli utenti non hanno perso tempo per dire la loro, e hanno lanciato l’hashtag #Twitter10k. C’è, ad esempio, chi sottolinea la contraddizione in termini insita nello scrivere un “cinguettio” lunghissimo, e chi invita invece il social ad inserire la più utile funzione di modifica dei tweet (fino ad oggi, se ci si accorge di un errore dopo aver pubblicato, bisogna cancellare e riscrivere).

Ma qualche cambiamento bisogna pur farlo. L’azienda infatti sta ottenendo infatti performance molto scarse in Borsa e appena tre mesi fa ha dovuto licenziare l’8% dei dipendenti. Una situazione non facile, che va assolutamente contrastata in qualche modo.

“Abbiamo passato molto tempo a osservare come si comportano le persone su Twitter. Le vediamo fare foto di un testo e twittarlo: e se invece quel testo, fosse davvero un testo?”, ha affermato il fondatore e Ceo del social Jack Dorsey in un lungo testo pubblicato proprio grazie quest’espediente, cioè fotografandolo e postandolo come allegato. Sembrerebbe, questa, una conferma indiretta delle indiscrezioni che da inizio anno stanno circolando.

Per quanto riguarda aspetto e grafica, invece, queste non dovrebbero invece subire modifiche sostanziali: un tasto “espandi tweet” dovrebbe permettere di visualizzare la porzione di testo che eccede i 140 caratteri solo se lo si desidera.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?