scegliere tema wordpress

Come scegliere un tema WordPress? I consigli per le aziende

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Anche voi avete scelto di installare il CMS WordPress, per poter creare agilmente il vostro sito web aziendale? Ebbene, adesso è il caso che vi fermiate un attimo ragionando sul da farsi. Il motivo? Scegliere un tema per WordPress non è mai una passeggiata di salute, perché esistono mille aspetti che dovrete considerare per fare la scelta migliore per le vostre esigenze, e anche per le aspettative del vostro pubblico. Ed ecco alcuni consigli su come scegliere un tema WordPress ideale per le vostre necessità di azienda.

Come scegliere un tema WordPress: gratis o a pagamento?

Innanzitutto evitate di scegliere i temi gratuiti, che possono adattarsi ad un blog amatoriale ma di certo non ad un portale aziendale: voi avete un’immagine da veicolare, e non potrete farlo con un tema che l’utente potrebbe aver già visto in un blog di consigli per fare il bucato. Dunque dovrete pagare: ma quanto e soprattutto a chi? Noi consigliamo di rivolgervi direttamente ad una web agency che possa realizzare un template tagliato su misura per la vostra attività.

Gli aspetti principali: SEO, grafica e Mobile

Quando cercate di capire come scegliere un tema WordPress, fate innanzitutto attenzione alla grafica, che dovrà essere piacevole ma non eccessivamente pesante, perché potrebbe rallentare tantissimo il caricamento delle pagine quando un utente deciderà di venirvi a trovare. Inoltre, accertatevi sempre che lo sviluppatore abbia anche delle spiccate competenze SEO, e che sappia esattamente cosa fare per facilitare il vostro posizionamento sui motori di ricerca. Infine, specificate sempre di volere un template dotato di struttura mobile-friendly, così da poterlo navigare anche da device come tablet e smartphone.

Perché scegliere un tema WordPress tagliato su misura?

Scegliere un tema WordPress realizzato su misura significa poter contare su un template unico al mondo, caratteristico e tagliato solo per voi, proprio come un abito sartoriale. Inoltre, in questo modo potrete anche contare sull’intervento immediato dello sviluppatore, nel caso doveste riscontrare problemi con l’aggiornamento del CMS. E non dimenticate mai che avere a disposizione un contatto diretto col suddetto sviluppatore, vi permetterà di chiedere qualsiasi tipo di modifica e di vederla realizzata esattamente come da vostre richieste.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?