Come velocizzare un sito web? Alcuni consigli utili
Viviamo nell’epoca dei millisecondi, dove la velocità è la regola e, forse, anche di più. La mania verso l’orologio, verso il “tutto e subito, magari anche prima” è una di quelle ossessioni che trovano nel web la loro espressione maggiormente dirompente. E letale, se non curata con attenzione da chi decide di impiantare un business su Internet, e si ritrova a dover fare i conti con un sito web lento: ovvero il peggior passo falso che un web master potrebbe mai compiere. Come velocizzare un sito web, dunque?
La scelta dell’hosting e del CMS
Velocizzare un sito web è un’operazione che parte innanzitutto dalla scelta dell’hosting: se acquisterete un pacchetto presso un servizio scadente, vedrete i vostri soldi andare in fumo insieme ai tempi di caricamento del sito, che saranno eterni e di conseguenza letali per la pazienza dei vostri utenti. Inoltre, cercate sempre di optare per un hosting ottimizzato per il CMS WordPress e dotato dell’algoritmo WordPress SuperCacher, presente ad esempio su web server come Nginx. Il motivo? Questa funzionalità è in grado di velocizzare un sito web fino a 4 volte la norma.
Andateci piano con i plugin WordPress
WordPress è un CMS incredibilmente vasto, che vi dà l’opportunità di installare infiniti plugin dagli usi più diversi. Ma il vostro sito web, alla stregua di un contenitore, non dovrà mai essere riempito fino all’orlo: troppi plugin sporcano il codice del sito, appesantiscono i processi di caricamento e rendono il vostro portale un giurassico pachiderma. Installate, dunque, solo lo stretto indispensabile.
Velocizzare un sito web con grafica e template
Infine, dovrete dedicare grandissima attenzione al comparto grafico e al template scelto dalla dashboard del vostro CMS. Il nostro consiglio è di optare per un template semplice, magari costruito direttamente per essere compatibile con il mobile. Non meno importante la grafica del vostro sito: evitate ad ogni costo di caricare immagini e loghi pesantissimi all’interno dei vostri articoli o pagine, e optate per qualcosa di semplice, magari convertito in un formato più leggero.