E-commerce? Attenzione alle schede prodotto
Un libro non si giudica dalla copertina? Questo vale quando si ha la possibilità di avere un contatto diretto con la merce che si intende acquistare, ma che assume tutto un altro significato quando non si può testare fisicamente il prodotto. Come nel caso degli e-commerce, dove è spesso la presentazione di essi a fare la differenza. Per questo motivo, quando decidete di espandere la vostra attività commerciale sul web con la creazione di un negozio elettronico, fate sempre molta, moltissima attenzione alle schede prodotto.
Una scheda prodotto per domarli…
…E nel carrello incatenarli. Citando maldestramente il capolavoro di J. R. R. Tolkien, possiamo sin da subito ottenere una risposta alla domanda: ma quanto contano le schede prodotto per convertire in acquisto le visite dei potenziali clienti? In questo senso, le schede prodotto sono (quasi) tutto. Il motivo è dovuto al fatto che raccontare i prodotti che esponete in vetrina, è l’unico modo per poter stuzzicare l’attenzione del visitatore che, come ovviamente saprete, non ha altro modo per avere un contatto con la merce.
L’importanza dello storytelling
Raccontare è un’arte e, proprio per questo, non è per tutti. Il nostro consiglio è di rivolgervi sempre a qualcuno che abbia la scrittura nel sangue, e la capacità di immergersi nel vostro brand per cogliere l’essenza del marchio, così da diventare un’estensione di voi stessi. Se invece volete cimentarvi personalmente in quest’arte, il nostro consiglio è di puntare tanto sulla qualità del prodotto, sulle sue caratteristiche vincenti e su ciò che dovrebbe spingere il cliente a preferirlo a quelli della concorrenza. Non siate mai smaccatamente pubblicitari: evitate frasi iperboliche e nauseabonde, e concentratevi su uno stile diretto, ma caldo e confidenziale.
Curate il binomio foto-scrittura
Infine, cercate sempre di scrivere un testo che sia coerente con quanto mostrato del prodotto nella foto della scheda. Non mentite mai, perché il cliente cerca qualcuno di cui fidarsi e, una volta infrante le sue aspettative, scatenerete un passaparola devastante per il vostro brand. E nel farlo, non dimenticatevi di inserire le doverose caratteristiche tecniche, che possibilmente siano visibili anche nella foto. Nel farlo, utilizzate qualche elenco puntato: velocizzano la lettura, attirano l’attenzione dell’occhio e, soprattutto, sono particolarmente gradite da Google.