Commercio elettronico in Italia, le regioni dove le cose vanno meglio
Le regioni italiane dove il commercio elettronico garantisce le migliori soddisfazioni? Sono Liguria, Piemonte e Lombardia, almeno per quanto concerne i saldi invernali. A sostenerlo è il Dai di Idealo, un portale di comparazione dei prezzi in grado di fornire una panoramica piuttosto attendibile sull’interesse al tema saldi, integrato con gli acquisti online, regione per regione.
La ricerca
La ricerca è stata effettuata prendendo come riferimento alcuni parametri come i Google Trends sulle ricerche effettuate con le parole “saldi 2017”) nelle prime due settimane di gennaio: in questo senso, al primo posto in Italia troviamo la Liguria, davanti a Piemonte e Lombardia, e alle ottime prestazioni di Toscana, Lazio, Basilicata e Sardegna. A chiudere la classifica è invece la Sicilia.
Altro parametro utilizzato è la sostituzione della chiave di ricerca per scoprire quanti italiani, regione per regione, hanno cercato su Google il “miglior prezzo” nello stesso periodo: ne deriva che il 94% degli italiani che acquistano online ha l’abitudine di confrontare frequentemente i prezzi alla ricerca dell’affare migliore, con Liguria, Basilicata, Piemonte e Abruzzo in testa.
Per quanto invece concerne il Prodotto interno lordo pro capite, i dati Istat su base regionale vedono le regioni del Nord ai primi posti della classifica, con Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige in testa e, a chiudere, la Calabria.
Le dichiarazioni di Idealo
“Se l’istantanea presentata da idealo viene osservata con un punto di vista allargato, al di là della situazione nelle singole regioni, emergono ulteriori conclusioni: la dicotomia tra Nord e Sud su Pil e percentuale degli acquisti online ci parla non solo delle tanto discusse differenze economiche tra queste due parti d’Italia, ma anche del problema del digital divide – afferma Idealo in una nota – Le regioni che troviamo in fondo alla classifica secondo i dati Eurostat sono anche le aree più problematiche dal punto di vista dell’accesso effettivo alle tecnologie dell’informazione“.
A compiere eccezione in tale trend è la Sardegna, che nonostante un Pil pro capite che la rende 16ma in Italia, è coinvolta in misura intensa dal fenomeno dello shopping online, con i consumatori locali che sono molto interessati al tema della comparazione dei prezzi.
“Negli ultimi cinque anni abbiamo assistito a tre fenomeni che riguardano i parametri analizzati nella nostra ricerca – afferma Paolo Primi, web marketing manager di Idealo – un sensibile aumento dell’interesse al tema dei saldi, un lieve aumento degli acquisti online in Italia, a fronte però di una flessione nell’andamento del PIL. Condizioni economiche meno favorevoli portano tutti alla ricerca di condizioni di acquisto più vantaggiose“.