donne imprenditrici

Le donne italiane sognano una vita da imprenditrici… online

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Le donne italiane? Sognano un futuro da imprenditrici, e sognano di conquistarlo grazie all’e-commerce, il commercio elettronico. È quanto ha rivelato recentemente eBay in seguito a una ricerca condotta da Ipsos sul “desiderio di imprenditorialità” delle italiane, delle francesi e delle spagnole, scoprendo che ben sei milioni di italiane sarebbero propense a valutare una professione imprenditoriale avendo già in mente un’idea concreta di business da applicare. Insomma, una fetta di popolazione femminile molto alta, e più elevata di quella di Francia e di Spagna.

Per quanto concerne il profilo di queste aspiranti imprenditrici, dalla ricerca emerge come a coltivare il sogno di avviare una nuova impresa siano soprattutto le casalinghe, con il 33 per cento di “quota”, le lavoratrici full time (il 20 per cento) e le disoccupate (16 per cento). Per quanto attiene l’analisi anagrafica, hanno in maggioranza tra i 18 e i 35 anni, con il 34 per cento, davanti a quelle tra i 36 e i 50 anni con il 42 per cento. Sono inoltre perlopiù delle donne in famiglia, visto e considerato che il 44 per cento di lavoro ha un partner e ha dei figli.

Ancora, dalla ricerca è stato evidenziato come ben il 40 per cento di queste donne viva al sud o nelle isole, li 23 per cento nel nord ovest, il 20 per cento nel centro, il 17 per cento nel nord est. Sul fronte degli obiettivi, il 58 per cento delle donne indica nell’ambizione la leva che potrebbe far scattare questo cambio, nella convinzione che la via dell’imprenditorialità possa portare soddisfazione e realizzazione personale. Il 45 per cento delle intervistate sostiene tuttavia che una motivazione molto forte è l’effettiva mancanza di alternative lavorative. La figura dell’imprenditrice, prosegue la ricerca, per le donne ha generalmente una connotazione positiva, ed è contraddistinta da cinque diversi attributi: coraggiosa, indipendente, hard-working, competente e determinata.

Infine, per quanto attiene le determinanti del successo, il 51 per cento delle donne intervistate ritiene che una “chiave” sia la conoscenza approfondita del mercato, il 31 per cento l’attenzione verso il consumatore, il 26 per cento l’abilità di innovare i processi di produzione. Sul fronte degli ostacoli, ben il 63 per cento delle intervistate sottolinea le tasse, e il 39 per cento indica la burocrazia.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?