sicurezza informatica

E-commerce, ecco quanto pesa il timore per la sicurezza informatica

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Negli ultimi giorni, uno studio MarkMonitor ha rivelato che quasi l’80 per cento dei consumatori sarebbe preoccupato dalla sicurezza degli acquisti durante lo shopping online. Una percentuale molto elevata, che è tra l’altro in aumento, considerato che una ricerca molto simile, commissionata dalla stessa MarkMonitor due anni fa, aveva denotato che il 64 per cento degli intervistati era ansioso riguardo alla propria sicurezza online: a distanza di poco più di un anno, la percentuale è incrementata di quasi 15 punti, a dimostrazione di quanto stia crescendo in misura rilevante il timore per gli hacker e gli altri pericoli online.

“Nonostante l’enorme successo dell’e-commerce – commenta infatti Mark Frost, Ceo di MarkMonitor – questa ricerca dimostra che la maggior parte delle aziende non sta facendo abbastanza per salvaguardare i propri clienti e alleviare le loro preoccupazioni. Infatti, secondo la nostra indagine, un sorprendente 85 per cento dei consumatori crede che i brand dovrebbero fare di più per proteggerli, in particolare quando si tratta dell’acquisto di beni contraffatti”.

Risultati che, secondo lo stesso Frost, dovrebbero dunque rappresentare un vero e proprio segnale di avvertimento per tutte le imprese contro la “noncuranza nei confronti della sicurezza informatica“. In particolare, prosegue l’esperto, solamente perchè il numero di consumatori che acquistano prodotti online aumenta, non vuol dire che le aziende debbano rilassarsi o magari supporto che i consumatori si sentano ormai a loro agio. “I brand devono fare tutto il necessario per far sentire sereni i propri clienti, sia che significhi dare una stretta sulle merci contraffatte o chiarire a tutti i clienti che i loro dettagli di pagamento sono al sicuro” – aggiunge Frost.

Ulteriormente, dalla ricerca emerge l’impatto che la negligenza sulla sicurezza può avere sulle aziende: in particolar modo, il 71 per cento degli intervistati nel sondaggio condotto poco fa, dopo aver acquistato prodotti contraffatti in maniera inconsapevole, ha una percezione più negativa del brand originale, con il 12 per cento dei quali che ha affermato che non acquisterà mai più quel marchio.

Ricordiamo infine che la ricerca è stata condotta per conto di MarkMonitor da parte di Opinium, un’azienda specializzata nelle ricerche di mercato, su campione di oltre 3.400 persone provenienti da nove Paesi (Gran Bretagna, Stati Uniti, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia e Paesi Bassi) intervistate in alcuni giorni nel mese di novembre 2016.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?