Indicizzazione o posizionamento su Google

Indicizzazione o posizionamento su Google: cosa sono

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Spesso, quando ci si cala nelle infinite dinamiche del web, ci si imbatte in termini astrusi che portano l’utente medio a confondersi e a prendere, parafrasando il mitico Gigi Proietti in “Febbre da Cavallo”, autentici fischi per fiaschi senza raschi. E quando si ha a che fare con i siti web e l’affascinante mondo di Google, uno dei primi errori che si commettono è confondere l’indicizzazione con il posizionamento. Vediamo dunque di fare un doveroso distinguo.

 Cos’è l’indicizzazione

L’indicizzazione è quella fase durante la quale il motore di Google si “accorge” dell’esistenza di un sito web e, per completezza, lo include all’interno della sua lista. Quando un portale web è indicizzato, dunque, ha la possibilità di comparire all’interno dei risultati proposti all’utente dalle pagine del motore di ricerca: questo però non significa che comparirà fra le prime posizioni. L’indicizzazione, infatti, non assegna alcuna posizione o valore numerico al sito indicizzato, ma si limita ad includerlo fra le possibili risposte del motore ai quesiti e alle keyword ricercate dagli utenti. L’indicizzazione, almeno teoricamente, è un’operazione che Google compie in autonomia, senza che l’utente debba muovere un dito: alle volte, però, anche Google “buca” alcuni siti web, costringendo i web master all’indicizzazione manuale. Il nostro consiglio è di verificare che il vostro sito sia iscritto all’albo di Google, visitando questo link ed eventualmente inserendolo tramite l’apposita opzione.

Cos’è il posizionamento

Il posizionamento è l’operazione che Google compie quando assegna, ad un certo sito indicizzato, un valore numerico che corrisponde alla posizione rispetto agli altri siti che concorrono per le stesse keyword. Detto in parole povere, è quel numerino che stabilisce la vostra posizione nella classifica dei risultati, e che determina di conseguenza la visibilità che avrete su Google. Si tratta di una fase in cui potrete partecipare anche voi, adottando le strategie SEO come ad esempio l’attenzione alle keyword, alla navigazione da mobile, alla presenza di contenuti interessanti ed originali e, ovviamente, alle strategie di link building e di native advertising. Non si tratta di una missione per tutti, dato che Google è particolarmente protettiva nei confronti dei suoi algoritmi di posizionamento e non li spiffera ai quattro venti.

 

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?