Link Building interno

Link Building interno: cos’è e come farlo?

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Nello sconfinato mondo del SEO (Search Engine Magazine) sono davvero tantissime le strategie di posizionamento da utilizzare per piazzarsi su Google. Eppure nessuna di esse è potente quanto il Link Building, soprattutto se parliamo del Link Building interno: questa tecnica, infatti, è una delle poche a poter essere pienamente controllata da voi, senza per questo rivolgervi ad una web agency. Vediamo dunque cos’è e come funziona il Link Building interno.

Cos’è il Link Building interno?

Il Link Building interno è una strategia che mira a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, intervenendo sulla struttura interna dei link. Nello specifico parliamo di tutti i link contenuti all’interno delle pagine del sito web, e di quelli che invece potrete (anzi, dovrete) collocare all’interno dei contenuti testuali ospitati dal vostro portale. Creando una solida struttura di link interni – noti anche come backlinks – aumenterete il traffico del sito attirando più utenti e valorizzando anche gli articoli più vecchi che avete pubblicato.

Come fare Link Building interno?

Fare Link Building interno non è un’operazione complessa. Forse necessita un po’ di pazienza da parte vostra, ma di certo non è difficile ed è dunque alla portata di tutti. Ma come si costruisce una rete interna di link? Innanzitutto dovrete identificare una lista di argomenti che avete trattato in passato, e che volete far rivivere con tante visite nuove: una volta che avrete la vostra lista, dovrete identificare all’interno degli altri articoli una keyword che possa essere legata ad un link, che avrà lo scopo di incuriosire il lettore spingendolo a leggere un altro vostro articolo. In assenza di keyword, vi basterà modificare un piccolo paragrafo dell’articolo per avere la “scusa” per inserire parola chiave e link.

Link Building interno: alcuni consigli

La prima regola è utilizzare questa tecnica per offrire un servizio utile all’utente. Per questo motivo, il consiglio è di evitare di riempire gli articoli di link di rimando ad altri argomenti: limitatevi ad un paio di backlink per articolo, e che siano realmente collegati all’argomento che state trattando. Infine, noi consigliamo di utilizzare questa tecnica modificando i vecchi articoli con una rete di link interni, e di dedicare la medesima attenzione ai nuovi articoli. Così facendo, aumenterete le vostre visite e, di conseguenza, il vostro ranking su Google!

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?