keyword long tail

Longtail Keyword: cosa sono e perché utilizzarle?

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Ma come, non bastavano già le keyword a complicare la vita di un marketer o di un giovane imprenditore appena approdato sul web? Ovviamente no, soprattutto considerando quanto sia vasto e complesso il mondo del web marketing. Da questo punto di vista, sono oramai lontani i tempi in cui bastava una semplice keyword per posizionarsi su Google: oggi, infatti, le parole chiave complesse sono in assoluto il metodo migliore per favorire un posizionamento specifico e per raggiungere il vostro target di nicchia. Vediamo, dunque, cosa sono le longtail keyword e perché utilizzarle.

Cosa sono le Longtail Keyword?

Letteralmente, “longtail keyword” significa “parole chiave a coda lunga“: in realtà il concetto è davvero semplice da spiegare, soprattutto facendo degli esempi concreti. Immaginatevi, ad esempio, di aver aperto un’attività di vendita online, e di voler raggiungere su Google un target potenzialmente interessato agli elettrodomestici rispettosi della natura. In questo caso, utilizzare la semplice keyword “vendita lavatrici” vi metterà in concorrenza con un numero spaventoso di e-commerce che vendono le lavatrici, impedendovi di avere un briciolo di visibilità. Al contrario, usando longtail keyword come “vendita lavatrici eco-sostenibili” oppure “vendita lavatrici a risparmio energetico“, avrete meno concorrenza e riuscirete a colpire meglio la vostra nicchia di pubblico.

Perché utilizzare le Longtail Keyword?

Come anticipato poco sopra, le cosiddette keyword a coda lunga (composte da 3 o più parole) servono per ottimizzare il vostro business aggirando l’altissima concorrenza sui motori di ricerca, individuando con precisione un target interessato ai vostri prodotti o servizi, e raggiungendolo tramite questa sorta di “scorciatoia” assolutamente convenzionale. Inoltre, le longtail keyword si dimostrano utilissime nelle campagne promozionali condotte con Google AdWords, perché sono meno battute dalla concorrenza e, di conseguenza, vi costeranno molto di meno rispetto ad una keyword standard. In questo modo saprete di avere più chance, quando lancerete il vostro annuncio a pagamento su Google, e potrete testare le migliori avviando diverse campagne di advertising con il già citato AdWords.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?