newsletter

Newsletter: ogni quanto tempo un’azienda può inviarle?

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Trovare la giusta frequenza con la quale inviare una newsletter non è facile, e nessuna “ricetta” potrà certamente indicarti con precisione quale sia il numero di email da inviare nell’arco di un mese o di un anno.

Tuttavia, c’è molto che puoi fare. Come, per esempio, dare uno sguardo ai 5 step che di seguito abbiamo voluto riassumere per te, e che ti permetteranno di trovare la migliore frequenza di invio per il tuo specifico progetto. Pronti?

1. Newsletter: Scegli le frequenze da testare

La prima cosa che devi fare è identificare le varie frequenze possibili che desideri testare. Ad esempio, se hai l’impressione che quattro e-mail al mese siano la frequenza ideale per il tuo pubblico, puoi testare tre diverse frequenze come tre, quattro e cinque volte al mese. Abbi cura di valutare almeno tre diverse alternative.

2. Crea dei campioni cui inviare l’email

Il passo successivo è quello di creare un numero uguale di liste di email su cui effettuare il test. Idealmente, dovresti disporre di almeno 300-400 destinatari per ciascun gruppo, ammesso che la tua mailing list sia così nutrita. Se invece hai un pubblico più piccolo, assicurati comunque che nessun gruppo scenda sotto i 100 destinatari. Sotto questo numero, correresti il rischio di ottenere risultati non molto attendibili.

3. Imposta la newsletter con frequenze diverse

Una volta che individui frequenze di prova e liste di destinatari, è l’ora di impostare la newsletter per ciascuno dei gruppi. Fai molta attenzione a non variare notevolmente il contenuto e lo stile delle varie email, poiché l’unica variabile che dovrebbe sostanzialmente essere diversa è la frequenza dell’email.

4. Misura i risultati

Una volta inviata l’email, misura i risultati. L’elemento da monitorare dipenderà dal tuo scopo: puoi ad esempio valutare il numero di aperture o, ancora meglio, i clic compiuti nei link presenti nella stessa mail.

5. Scegli la migliore frequenza o ripeti il test

Una volta individuata la frequenza ideale per la vostra newsletter, puoi scegliere di seguirla o continuare il test sostituendo il gruppo con il rendimento peggiore con un nuovo gruppo da coinvolgere nel test. Continua fino a trovare la frequenza email che fornisce i migliori risultati o, meglio, quelli che ritieni pienamente soddisfacenti.

Ricorda che la frequenza delle e-mail è un elemento estremamente importante per la tua newsletter: inviarla troppo spesso significa infastidire i destinatari, ma inviarla troppo di rado significa perdere il contatto con il pubblico e, dunque, potenziali entrate!

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?