Quanto costa un sito internet?
Il prezzo di un sito internet si propone, al giorno d’oggi, molto variabile, in quanto esso è determinato dalla sua struttura e da fattori che interessano la sua gestione. Va innanzitutto precisato che per iniziare un’attività nel web è indispensabile che venga acquistato un dominio, ovvero il nome del sito e uno spazio hosting, uno spazio in rete dove si desidera far ospitare il proprio sito. Mentre il dominio non si rivela costoso, a meno che non venga rilevato un nome particolarmente famoso, l’hosting può variare nel prezzo a seconda delle sue performance. In commercio esistono molte compagnie che offrono questo servizio e i costi variano dal piano base, che prevede uno spazio ben definito fino a spazi molto performanti, illimitati e ricchi di ottime caratteristiche tecniche. In questo caso la spesa iniziale può dipendere dalla scelta di chi attua il sito e dalla previsione di traffico che esso avrà nel futuro. Un blog che va a stimare un milione di visitatori al giorno dovrà, infatti, essere altamente performante per rispondere all’afflusso di traffico, mentre un sito che prevede alcune centinaia di visite al mese può essere scelto con un hosting anche più leggero e quindi meno dispendioso.
Abito sartoriale oppure pret a porter?
Una volta scelto l’hosting, i costi del sito variano in base alla sua creazione. È possibile scegliere fra template base, che non presentano dei costi molto significativi, oppure richiedere un sito su misura. In questo caso accade quello che succede quando ci si reca da un sarto. Se si sceglie un vestito di pret a porter, che molte altre persone possono avere, il costo è medio basso, mentre se si sceglie un abito d’alta sartoria, un pezzo unico, il prezzo ovviamente si impenna, in quanto molte sono le ore di lavoro dedicate per confezionarlo. Lo stesso accade con i siti, giacché le modifiche ai template originali richiedono dei ritocchi sartoriali al codice e quindi comportano un naturale ed esponenziale aumento dei prezzi.
Il terzo fattore da considerare per quanto costa un sito internet dipende dalla sua struttura, ovvero se si tratta di un sito vetrina, dotato delle classiche pagine di atterraggio ‘chi siamo’, ‘dove siamo’… oppure se si tratta di un e-commerce, ovvero di un negozio virtuale che deve possedere determinate caratteristiche e che può anche essere legato ad un programma gestionale. A tutto ciò si associa la presenza di un blog, importante strumento di marketing e di diffusione. Il nutrimento del blog dipende dall’impegno che l’azienda attua e da scelte relative al marketing, ma un buon sito deve almeno prevedere la pubblicazione di 8 articoli al mese, per provvedere a rendere solida la presenza nel web dell’azienda. Tutti questi fattori contribuiscono quindi a far variare il prezzo di un sito internet. Dalla scelta dell’hosting fino alla creazione del dominio, dalla quantità di informazioni da inserire fino alla scelta di creare un blog, il prezzo di un sito internet varia sotto molti aspetti, che via via sanno rendere il portale più ricco, completo e coerentemente indicizzato per i motori di ricerca.
Assistenza e supporto questi sconosciuti…
Ricordiamo inoltre che il prezzo di un sito internet varia anche in base al tipo di assistenza e supporto che l’agenzia è in grado di offrire, infatti spesso affidarsi al primo che passa o chi fa il prezzo più basso, significa ricevere un’assistenza mediocre in seguito alla consegna, realizzare un sito web è solo un tassello di un disegno più ampio, e quindi andrà sempre aggiornato e manutenuto perchè senza di esso la vostra presenza online cesserà di esistere.