errori SEO

Quali sono gli errori SEO più comuni?

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Sbagliando s’impara: una regola che vale nella vita, così come nel mondo del web marketing. Eppure, la semplice applicazione del SEO non sempre può bastare, soprattutto quando viene fatta in modo superficiale e ignorando alcune delle regole basiche a livello tecnico: non è mai facile, senza la dovuta esperienza, evitare di commettere sbagli che potrebbero danneggiare non poco un business online. Ma quali sono gli errori SEO più comuni?

Errori SEO: niente Sitemap?

La Sitemap è una vera e propria cartina geografica della struttura del sito, che aiuta i robots di Google ad indicizzare tutte le pagine del portale web. Ed in presenza di progetti molto grossi e con centinaia di pagine o post all’attivo, creare una Sitemap è l’unico modo per avere la certezza di ottenere un riscontro congruo in fase di posizionamento. Come crearne una? Manualmente, oppure installando un plugin per generare le mappe in automatico.

Strutturare con disattenzione gli URL

Gli URL di un sito hanno un impatto notevole sulle logiche di posizionamento utilizzate da Google: per questo motivo, dovrebbero sempre essere progettati in modo chiaro – così da rispondere alle necessità informative degli utenti – e includere al loro interno le focus keyword del progetto o dell’argomento trattato.

Non inserire la Meta-description

Uno degli errori SEO più comuni è il mancato inserimento della Meta-description: ovvero la descrizione sommaria, ed in pochi caratteri, dell’argomento trattato dalla pagina o dal post. È sempre meglio inserirla, per evitare che il motore di ricerca compili questa sezione come gli pare e piace.

Sottovalutare la velocità di caricamento

L’ultimo degli errori SEO che vedremo oggi è forse il più importante: una pagina che impiega più di 2 secondi nel caricamento è una pagina considerata lenta, sia dagli utenti che dai motori di ricerca. Cosa che ovviamente influisce non solo sul traffico ma anche sul posizionamento organico.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?