Realizzare un sito web gratis? Ecco perché non conviene
Hai bisogno di realizzare un sito internet ma non hai budget a disposizione? Negli ultimi anni, il mondo web sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Sono sempre di più le piattaforme online che offrono la possibilità di realizzare un sito web gratuitamente, in modo facile e veloce. Ma utilizzare l’innovativo servizio per la realizzazione di un sito internet professionale conviene realmente? O è meglio rivolgersi A una delle tante web agency presenti sul territorio?
Siti web professionali: risparmiare con prudenza
Per la realizzazione di siti web professionali, utilizzare piattaforme gratuite come Wix e Weebly consente di abbattere completamente i costi di realizzazione dell’intero progetto web. Tali programmi però differiscono dal lavoro vero di un professionista, in quanto consentono di creare da zero un portale web in un paio d’ore e senza avere alcuna conoscenza dell’HTML, il linguaggio di markup internazionale in cui sono scritte tutte le pagine web presenti in rete.
Le soluzioni gratuite sono molto utili per chi intende avvicinarsi allo sviluppo dei siti, sfruttando lo spazio web per testare i primi approcci al mondo digitale, ma non possono assolutamente essere il punto di partenza di una solida strategia di web marketing finalizzata all’acquisizione di nuovi clienti.
Ecco i principali motivi e limitazione per cui non conviene utilizzare le piattaforme gratuite per la realizzazione di un sito web professionale:
- Scarse possibilità di personalizzazione, in quanto non è possibile configurare in modo completo tutte le componenti del sito a seconda delle nostre esigenze;
- Impossibilità di ottimizzare il sito secondo le logiche SEO: nonostante alcuni portali forniscono degli strumenti utili per l’ottimizzazione del sito inclusi nel pacchetto gratuito, essi non sono assolutamente sufficienti per sfruttare appieno le potenzialità del web;
- Registrazione del sito su un dominio di terzo livello: il vostro sito web sarà ospitato su uno spazio gratuito, che risulterà essere un sottodominio dell’azienda fornitrice del servizio, pertanto l’indirizzo del sito sarà visualizzato come http://nomescelto.nomedelservizio.estensione;
- Presenza di annunci pubblicitari sul sito: l’utilizzo di questo servizio in modalità gratuita comporta la presenza di pubblicità indesiderate sul vostro spazio web, non c’è verso di rimuoverle se non acquistando un pacchetto più avanzato;
- Codice non personalizzabile: nessuna possibilità di accesso all’ftp del sito, per una gestione dei file e delle cartelle davvero limitata.
Analizzando i limiti delle piattaforme gratuite, ci si rende conto facilmente di quanto sia assolutamente sconsigliabile il loro utilizzo per la realizzazione di siti web aziendali professionali. Il sito web rappresenta la tua vetrina nel mondo digitale, sei davvero sicuro di volerti presentare in questo modo?