Web Design 2017: quali sono le tendenze del nuovo anno?
Proprio come accadrebbe sul red carpet delle sfilate più importanti di Moda Milano, anche sul web le tendenze si rincorrono e cambiano di anno in anno. E se vorrete restare al passo coi tempi, probabilmente dovrete anche cambiare qualche vostra abitudine, soprattutto per quanto concerne la grafica ed i contenuti dei vostri siti web. Curiosi di scoprire le nuove tendenze del web design 2017? Vediamole insieme.
Web Design 2017: dalla sfumatura al flat design
Le sfumature, i gradienti ed i colori cangianti fanno oramai parte del passato. Se anche voi avete un sito web impostato con una grafica multicolor ed eccessivamente complessa, oggi siete degli autentici dinosauri del web. La moda del web design 2017, infatti, parla molto chiaro: no ai gradienti, sì al flat design. Ovvero ad una impostazione grafica fatta di forme geometriche piatte, che navigano all’interno della pagina senza essere costrette in celle: in altre parole, la tendenza ideale per chi è (giustamente) attento al mobile friendly.
Font: fantasia ma anche leggibilità
Per anni il web è stato un banale miscuglio di articoli e testi scritti utilizzando font quali Arial, Verdana e Times New-Roman. Diciamo che è anche arrivato il momento di dire basta alla piattezza dei caratteri: oggi WordPress vi consente di utilizzare qualsiasi tipo di font, dunque di distinguervi dagli altri e di realizzare testi che comunichino al lettore molte sensazioni, anche attraverso la saggia scelta del carattere. Attenzione, però, a non esagerare con la fantasia: caratteri troppo complessi e originali distruggono la leggibilità del testo.
Template originali realizzati da professionisti
Il design dei siti web è una autentica arte: per questo motivo, nonostante la possiate imparare, evitate di improvvisarvi web designer e lasciate fare ai professionisti, soprattutto se avete un sito aziendale o un e-commerce. Una delle maggiori tendenze del web design 2017, dunque, è professionalità ma anche distinzione dai competitor: realizzare un template ad hoc, senza per questo sfruttare i tanti temi gratuiti messi a vostra disposizione dai CMS, trasformerà il vostro sito web in qualcosa di unico ed inimitabile.