wordpress_

WordPress: siete tipi da .com o da .org?

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Avete deciso di aprire un blog o una vetrina aziendale, per far conoscere a tutti le vostre passioni, i vostri prodotti o i vostri servizi? Bene, allora saprete già che WordPress rappresenta la porta attraverso la quale realizzare in modo semplice e professionale il vostro sito web. A patto, però, che scegliate quello giusto. Non è raro, infatti, che le persone facciano confusione fra WordPress.com e WordPress.org: vediamo dunque in cosa differiscono e quale dei due servizi fa al caso vostro.

WordPress.com: di cosa si tratta?

Non potremmo non partire da WordPress.com, per una semplice questione di semplicità. Parliamo della versione commerciale di WordPress: un sito che vi permetterà di creare gratuitamente il vostro blog o, in alternativa, di acquistare un vero e proprio pacchetto di hosting, con uno spazio web e l’opportunità di registrare un dominio di primo livello. In questo caso non dovrete fare altro che registrarvi, e vi ritroverete con il noto CMS già installato: una versione ovviamente molto limitata che, ad esempio, vi impedirà di ottimizzare il sito lato SEO installando qualsiasi tipo di plugin o di tema specifico.

WordPress.org: il gioco si fa duro

Contrariamente a WordPress.com, la versione .org del sito non vi offre alcun tipo di servizio di hosting. L’unica cosa che potrete fare sarà scaricare il file di WordPress, i vari plugin o i template. Questo significa che dovrete poi occuparvi personalmente della ricerca di un servizio di hosting, della registrazione del dominio e dell’installazione del suddetto CMS. D’altro canto, sfruttando questa versione open-source potrete modificarne il codice sorgente, installare tutti i plugin che volete (compreso SEO by Yoast) e apportare qualsiasi tipo di modifica al template.

Siete tipi da .com o da .org?

Quale scegliere fra WordPress.com e WordPress.org? Tutto dipende da voi. Se il vostro scopo è creare un blog amatoriale gratuito, in modo facile e veloce, allora siete tipi da .com. Contrariamente, se il vostro obiettivo è concorrere per le prime posizioni su Google, creando un sito professionale, un blog totalmente personalizzabile o addirittura un e-commerce, non potrete fare a meno di recarvi su WordPress.org e scaricare i file che vi servono. Certo, pur essendo WordPress molto semplice da utilizzare, seguendo la seconda via dovrete studiarci sopra per un po’ di tempo. Poco male: la via per il successo non è mai la più semplice.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?