Come ottenere Link d’ingresso: 3 tipologie di contenuti che rendono
Ottenere link d’ingresso è la regola, soprattutto se la vostra intenzione è aumentare il posizionamento del vostro sito o del vostro blog aziendale su motori di ricerca come Google. Il motivo? Grazie al numero di inbound link, Big G misura il vostro appeal giudicandovi valevoli e stabilendo che siete voi a meritare un posizionamento migliore, rispetto ai vostri concorrenti diretti. Il che significa avere l’opportunità di ottenere maggiori visite e dunque maggiori conversioni dal vostro portale. Ma quali sono le 3 tipologie di contenuti che potrebbero favorirvi in questa operazione?
LEGGI ANCHE: Attenzione Link Builders: Google vi mette in guardia!
1. Le liste di metodi o soluzioni
Sicuramente avrete già avuto modo di fare una ricerca su Google e di trovare fra le prime posizioni contenuti in stile “5 modi per”, “5 app per” o “5 soluzioni per”. Ebbene, questa tipologia di contenuti non solo attira molti più utenti perché fornisce una panoramica completa su diverse soluzioni, ma risulta essere particolarmente apprezzata anche dagli altri blogger, che potrebbero decidere di citarvi e dunque di consentirvi di ottenere link d’ingresso.
2. Le guide in stile “How to”
Le guide in stile “Come fare” sono un autentico evergreen amatissimo da chi cerca la soluzione ai propri interrogativi su Google, e anche da chi teoricamente dovrebbe decidere di fornire uno spazietto al vostro link sul proprio blog. Meglio ancora se questi contenuti sono particolarmente approfonditi (dunque “Pillar” abbastanza lunghi) e se sono scritti da qualcuno che sia realmente esperto di quel settore.
LEGGI ANCHE: Cos’è lo Storytelling e come funziona l’arte del racconto
3. I casi di successo
Se avete un blog aziendale, uno dei modi migliori per ottenere link d’ingresso è fornire i cosiddetti “Case studies“, ovvero delle vere e proprie analisi di tecniche che avete utilizzato nel vostro lavoro, e che vi hanno portato in cambio un risultato tangibile. Questi contenuti aumentano la vostra autorevolezza agli occhi dei potenziali clienti, ma sono anche un ottimo veicolo di inbound link, in quanto totalmente originali e – si presume – innovative.