monetizzare un blog

Passione da scrittori: come monetizzare un blog?

Nessun commento in content Editing da Redazione Onangel

Un vecchio detto dice che non si vive di sola aria: una verità che diventa prepotente soprattutto di questi tempi, data la crisi economica e le grandi difficoltà nel raggranellare un gruzzoletto per arrivare a fine mese. Poco male, perché se siete appassionati di scrittura avete la fortuna dalla vostra: Internet, infatti, vi permette di mettere in piedi un blog, di scrivere delle vostre passioni, di creare una community di fan e – perché no – anche di piazzare qui e là qualche strumento per fare un po’ di soldini: nulla di illegale, ma solo metodi per far diventare il vostro hobby preferito una fonte di guadagno. Come monetizzare un blog, dunque?

LEGGI ANCHE: Email marketing: 10 cose da non fare assolutamente!

Passione e contenuti di qualità

La prima regola per monetizzare un blog è credere in ciò che fate, scrivere con passione articoli originali ed utili, e curare in modo maniacale la vostra tabella di pubblicazione. Un blog aggiornato poco, scritto male e che tratta temi stupidi oppure banali, non potrà mai creare un traffico tale da giustificare il vostro tentativo di monetizzarlo. Potrete provarci, ma i risultati saranno infimi. Il consiglio più importante, dunque, è creare un blog solido, aggiornato e con articoli interessanti, freschi e spigliati.

Guadagnare con i programmi di affiliazione

Avete un blog visitato quotidianamente? Perché non sfruttare, allora, il vostro traffico per guadagnare qualche euro? Non si tratta certo di guadagni da capogiro, ma rivolgersi ad un programma di affiliazione (come ad esempio Google AdSense) è un’ottima strategia per monetizzare un blog senza, di fatto, muovere un dito. Rivolgendovi a questi intermediari, venderete degli spazi che saranno occupati da banner pubblicitari, e potrete ottenere un guadagno in base ai click, alle visite o ai prodotti venduti attraverso le visite del vostro blog.

LEGGI ANCHE: Come migliorare il posizionamento di un video su YouTube

Monetizzare un blog con il native advertising

Siete particolarmente abili a conquistare il lettore con la vostra scrittura, ed avete una ampia base di utenti? Allora il native advertising è ciò che fa per voi. Ma di cosa si tratta? Dovrete piazzare dei link pubblicitari all’interno dell’articolo, non invasivi e consoni con l’argomento trattato. In questo modo potrete invogliare il lettore a visitarli e ad acquistare un prodotto o servizio. Da questo punto di vista, sono tantissimi i blogger che utilizzano programmi di affiliazione appositi, come ad esempio quello di Amazon.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?