E-commerce sempre più mobile, arrivano nuove conferme
Oltre che sui flussi commerciali generati, c’è un ulteriore dato che sembra confermare l’impressione che il commercio elettronico si stia muovendo con crescente insistenza in ambito mobile: il fatto che – secondo quanto rivelano alcune delle società di analisi più autorevoli in materia, Idc e Gartner – le vendite dei personal computer starebbero calando in via continuativa, a beneficio di smartphone e tablet. E, per la prima volta, il volume delle consegne di pc scende sotto quota 65 milioni di unità.
Insomma, dalle analisi più recenti sembra proprio che sia inarrestabile il lento (ma oramai non più tale) declino dei computer, in crisi per l’avanzata di smartphone e tablet: secondo gli ultimi dati della società di ricerca Idc, nel primo trimestre 2016 il mercato dei personal computer ha perso l’11,5 per cento in termini di consegne globali rispetto a quanto era stato generato nello stesso periodo di appena anno fa. Non dissimili sono inoltre i dati preliminari che sono stati diffusi da Gartner: la società di analisi ha infatti quantificato il declino al 9,6 per cento, sottolineando che si tratta del sesto trimestre consecutivo in calo: un trend oramai abbastanza preoccupante che, per gli analisti, dovrebbe coincidere con l’evidenza che per la prima volta dal 2007 il volume delle consegne scende sotto quota 65 milioni.
LEGGI ANCHE: E-commerce sempre più mobile, arrivano nuove conferme
In maniera più puntuale, nei primi tre mesi dell’anno, rileva la società di analisi Idc, le consegne di personal computer in tutti i mercati del mondo sono state pari alla cifra di 60,6 milioni di unità, in linea con le previsioni già formulate in tempi non sospetti, di un mercato debole per tutta la prima metà del 2016. A nuocere al comparto sono stati diversi fattori: tra i principali, si può ben ricordare la risposta dei consumatori ancora lenta a Windows 10, il nuovo sistema operativo di Microsoft, e la volatilità delle valute che ha penalizzato alcuni flussi commerciali.
Infine, si ricorda come nella classifica globale dei produttori stilata da Idc al top si colloca Lenovo (20,1 per cento del mercato), seguito da Hp (19,2 per cento del mercato), Dell (14,9 per cento del mercato), Apple (7,4 per cento del mercato), Asus (7,2 per cento del mercato). Si noti, in tal proposito, che tutti i produttori hanno chiuso il periodo con un segno negativo rispetto a quanto generato nello stesso periodo di un anno fa.