social network emergenti

4 social network emergenti che devi assolutamente conoscere

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Non solo Facebook e Twitter: Il mondo dei social network è un ambiente vario e in continua evoluzione. Oltre al sempreverde social di casa Zuckerberg, che domina la scena ormai da più di 10 anni, ogni anno vengono lanciate nuove piattaforme con l’obiettivo di soddisfare le nuove esigenze di persone e aziende. In questo articolo vi illustreremo quattro nuovi social network interessanti, molto diversi tra loro ma con un’unica particolarità che li accomuna: il target giovanile.

LEGGI ANCHE: Sei dipendente dai social network? Ecco i 5 sintomi per capirlo

Amino: il social network per nerd

Amino è la nuova applicazione social disponibile per dispositivi mobili pensata per un pubblico di “giovani nerd” dai 16 ai 24 anni. All’interno della community è possibile discutere intorno ai classici temi da nerd come le ultime serie tv, i Pokémon e le novità relative ai nuovi giochi. Il social è nato nel luglio del 2016 e conta ad oggi oltre 250 mila stanze virtuali popolate da milioni di utenti, nelle quali è possibile confrontarsi con persone che condividono i vostri stessi interessi provenienti da ogni parte del mondo.

L’app è considerata tra le più popolari del momento, suscitando l’interesse di importanti investitori quali Google Ventures e Time Warner Investments che hanno stanziato nel progetto oltre 19 milioni di dollari.

Dagli ultimi dati raccolti, il nuovo social lascia ben sperare: secondo i creatori di Amino, il tempo medio di visita dei loro utenti è di gran lunga superiore a quello di tutti gli altri social, Facebook e Twitter compresi.

Raftr: un social network per seguire gli sviluppi di una storia

Fondata dall’ex dirigente di Yahoo Sue Decker, Raftr è un’app che mette in risalto i contenuti piuttosto che gli utenti. Partendo dai temi pubblicati dagli iscritti al social, infatti, è possibile dare origine a degli scambi di idee tra gli utenti, che in base alle proprie aree tematiche di interesse possono accedere a diversi topics. L’applicazione, inoltre, è curata da un gruppo editoriale interno che si preoccupa giornalmente di proporre contenuti tematici innovativi, in aggiunta ai già tantissimi generati dal pubblico social.

Lego Life: un social network pensato per i più piccoli

Creare un social network sicuro e accessibile ai più giovani: è questo l’obiettivo di Lego Life, il nuovo social network realizzato da Lego per bambini di età inferiore ai 13 anni. L’app è pensata per offrire ai piccoli utenti uno spazio sicuro dove approcciarsi con il mondo social, condividendo le loro creazioni con i famosi mattoncini, sulla falsa riga di Instagram.

LEGGI ANCHE: Weibo sorpassa Twitter: cresce (anche) la Cina dei social

Musical.ly: un social per musicisti fai-da-te

Adori la musica ma sei stonato come una campana? Musical.ly è il nuovo social network che offre la possibilità di realizzare e condividere dei video musicali in cui potrete cimentarvi a cantare la vostra canzone preferita tramite il lip syncing, ovvero in playback. Nata nel 2014, l’app è disponibile per tutti i dispositivi mobile e conta oltre 90 milioni di utenti attivi che pubblicano in media 12 milioni di video giornalieri. L’enorme successo raggiunto ha condizionato numerose case discografiche, che vedono nel nuovo social un’ottima opportunità di promozione, così come alcune stelle della musica, come Katy Perry, che utilizzano l’app per pubblicizzare i concerti e le nuove canzoni.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?