Weibo sorpassa Twitter

Weibo sorpassa Twitter: cresce (anche) la Cina dei social

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Weibo sorpassa Twitter: la società che controlla la piattaforma cinese di microblogging ha reso noti i dati relativi al primo trimestre del 2017. Secondo le rilevazioni del gruppo Sina Weibo, il social network della Repubblica Popolare conta 340 milioni di utenti attivi, contro i 328 milioni del social dei cinguettii, ovvero ben 12 milioni in più. Ogni giorno, su Weibo sarebbero attivi circa 154 milioni di utenti.

LEGGI ANCHE: Politici italiani su Facebook: Matteo Renzi giù dal podio

Weibo sorpassa Twitter: inizia la rivoluzione?

La risemina dello scenario richiede un approccio particolarmente accorto poiché tanti sono gli aspetti da prendere in considerazione. Ad oggi, la Cina conta poco meno 1,4 miliardi di abitanti; lì non esiste una democrazia del web e diversi siti – tra cui lo stesso Twitter ma anche Google, YouTube e Facebook – non sono accessibili alla popolazione. In compenso, le piattaforme che riescono a passarla liscia alla valutazione della censura possono contare su un mercato frizzante e in crescita esponenziale, così come lo è la digitalizzazione in Cina.

D’altra parte, Twitter è in crisi da tempi non sospetti e neppure le non poche implementazioni tecniche e funzionali apportate sulla piattaforma negli ultimi mesi sembra possano arrestare l’emorragia di consensi cui il social network sta andando incontro.

In Cina si articola un mercato digitale differente da quello occidentale. La prova più lampante sta nel confronto tra i dati di traffico mobile con quelli da Pc: il 91% degli utilizzatori di Weibo, infatti, naviga da mobile: un dato che fotografa alla perfezione le differenze con i mercati UE e americano, dove il sorpasso delle navigazioni mobile su quelle desktop è stato completato solamente a fine 2016.

LEGGI ANCHE: Instagram per aziende: usare la piattaforma per il marketing

Fenomeno Weibo: boom anche del fatturato

Il gruppo Weibo ha anche reso pubblici i dati di fatturato: nel trimestre gennaio – marzo, la società ha raggiunto quota 14,5 miliardi di yuan, circa 1,8 miliardi di euro. Nell’arco di soli tre mesi, la crescita di fatturato della piattaforma è stato pari al +58%, un’accelerazione straordinaria. Weibo è un progetto avveniristico, nato come piattaforma di microblogging per fare informazione in tempo reale ma che racchiude in sé anche le dinamiche e le potenzialità del social network di più largo utilizzo. Weibo è già stato definito una sorta di super-piattaforma digitale in grado di far convergere in un’unica interfaccia le peculiarità di social come Facebook, Twitter e YouTube. Staremo a vedere come evolverà la tecnologia, per ora sappiamo che, in soli 3 mesi, il numero di fruitori cinesi di Weibo è aumentato del 30 per cento!

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?