Come sparire dai social network come i Radiohead
Qualche giorno fa, i Radiohead, famosissima band molto presente sui social network, ha deciso improvvisamente di cancellarsi da tutti i canali social. Sono spariti in un pomeriggio tutti i contenuti postati nei mesi e negli anni precedenti. Nel loro caso, si è trattato di una trovata pubblicitaria per lanciare l’ultimo album musicale, ma la cosa ha portato molti a riflettere sul valore del “silenzio” nell’era dei social media.
Sparire completamente dai social e dal mondo virtuale è impossibile, se ogni giorno inconsapevolmente lasciamo tracce del nostro passaggio ovunque. Ma l’esperimento dei Radiohead ha attirato l’attenzione di molti. How to disappear completely, come scomparire completamente, è uno dei brani più conosciuti della band inglese, che forse si è voluto mettere in pratica nel mondo social.
LEGGI ANCHE: 10 curiosità su Facebook che forse non conoscevi
Ma come si fa a fare ciò che hanno fatto i Radiohead, a scomparire completamente? “Sui social potremo riuscirci pure manualmente, eliminando un post o un tweet alla volta”, racconta Matteo Flora, fondatore di The Fool, società italiana che si occupa di reputazione online. Ma ci sono anche diversi strumenti sul web capaci di fare lo stesso. Attenzione, però: l’operazione è irreversibile. Sul fronte Twitter ci sono, per esempio, Tweet Delete, Tweet Eraser o Tweeticide che consentono di eliminare tutto ciò che abbiamo scritto in passato.
Per Facebook c’è Delete My Timelime: un’estensione di Chrome per far sparire dalla bacheca i nostri contenuti. Ma dunque, i social network ci hanno proprio stancato? Non è così semplice. Sono anni che si parla di un calo di Facebook, ma i suoi numeri continuano a crescere. In realtà, siamo di fronte a un cambiamento di come usiamo i social, ancora in corso e per questo non facilmente definibile. Nell’attesa, se avete deciso di scomparire, ora sapete come fare.