Twitter e la nuova modalità notturna

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Twitter sta sperimentando diverse funzionalità, nella speranza di arrestare le perdite e di acquisire nuovi utenti. Che Twitter sia il social network più in difficoltà non è certo una novità.

Adesso, Twitter ha deciso di sperimentare una specie di “modalità notte” all’interno della sua applicazione per dispositivi Android. I test sono in corso all’interno del canale alpha, perciò si tratta di sperimentazioni che il grande pubblico potrebbe anche non vedere mai. Ma al giorno d’oggi sono moltissime le app che integrano la “modalità notte”, e dunque è probabile che lo stesso avvenga anche per il social network cinguettante.

La modalità notte consiste in questo: ad una certa ora della giornata, configurabile o meno, si modificano automaticamente la luminosità e la temperatura del colore dello schermo, eliminando la famigerata “luce blu” che impedisce il sonno. Uno schermo troppo brillante di sera, infatti, impedisce alle persone di rilassarsi e di prendere rapidamente sonno. Apple ha introdotto questo sistema all’interno di iOS e oggi molti stanno seguendo la tendenza, che è dovuta anche al fatto che sempre più utenti utilizzano i dispositivi multimediali dopo il tramonto o addirittura durante la notte, subendo problemi di insonnia di varia natura.

LEGGI ANCHE: Twitter, rivoluzione in 15 giorni

Per quanto riguarda Twitter, da quello che è emerso fino a ora, pare che gli utenti avranno la possibilità di abilitare/disabilitare la nuova funzione manualmente e direttamente dalle impostazioni dell’applicazione. In particolare, lo sfondo dell’applicazione diventerà scuro, permettendo una più facile lettura nelle ore notturne.

Basterà qualche piccola funzionalità in più a convincere gli utenti ad usare Twitter, invece di altri social network? Ultimamente, sembra che la tendenza ad allontanarsi dai social in favore di altro sia sempre più diffusa, e neanche Facebook fa eccezione. Ciò per cui erano nati i social ormai spesso non esiste più o non ha ragione di esistere, ogni social si è trasformato in qualcosa di diverso, e quindi forse per questo gli utenti se ne stanno distaccando.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?