Come usare Snapchat per fare marketing

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Per fare marketing si può usare anche Snapchat? La risposta è, naturalmente, positiva. La nota applicazione, con numeri in rapidissima crescita, può infatti ben essere fruita per poter permettere alle aziende, piccole o medie, di poter arrivare a contattare i propri clienti in un modo nuovo e più immediato, conquistando non solamente il target “core” di Snapchat (i giovani tra i 15 e i 34 anni) quanto anche, almeno marginalmente, gli altri.

Cosa è Snapchat

Per tutti coloro che negli ultimi anni sono stati “fuori” dal mondo dei social network e dalle applicazioni di messaggistica istantanea, ricordiamo che Snapchat è un’app che permette di condividere testi, foto e video tra uno o più amici, con la caratteristica di rendere auto-cancellanti i contenuti dopo 24 ore.

Ebbene, fondata nel 2011, alla fine dello scorso anno l’app poteva contare su 4 miliardi di video visti quotidianamente da tutti i propri utenti (numeri che, ad ogni modo, sono da rivedere prepotentemente al rialzo proprio in questi mesi). E sono proprio i video i contenuti più virali su Snapchat, considerato che la maggior parte degli utenti fruisce di tale applicazione proprio per poter fare dei filmati e poterli condividere.

LEGGI ANCHE: Come evolvono i social in Italia

Come usare Snapchat in ottica marketing?

Utilizzare Snapchat in ottica marketing potrebbe essere una utile opportunità di successo per le aziende che sceglieranno di riporre in questo strumento buona parte delle loro convinzioni strategiche. A ben vedere, infatti, Snapchat può candidarsi come un canale privilegiato per poter raggiungere un target molto ambito dagli operatori economici (i giovani under 35), e può altresì rappresentare un canale innovativo e in grado di veicolare offerte-flash (considerando che i messaggi si autodistruggono dopo 24 ore, potrebbero ad esempio contenere inviti a vendite immediate o eventi improvvisi).

Si tenga inoltre conto che, contrariamente ad altri strumenti, Snapcat permette di pubblicizzare le proprie attività, raggiungendo così un numero ampio di utenti, incrementando l’efficacia attraverso la geolocalizzazione del luogo in cui viene organizzato l’evento o la vendita.

Naturalmente, almeno per il momento l’uso di Snapchat come veicolo promozionale o di comunicazione per le aziende non sembra essere particolarmente in fruizione. E sebbene qualcuno abbia già avuto modo di apprezzarne, probabilmente tanto occorre fare per poter portare a esplosione l’efficacia concreta di uno strumento ancora troppo sottovalutato.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?