come diventare SEO specialist

Come diventare SEO specialist: posizionare i siti su Google

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Posizionare un sito web su Google e sugli altri motori di ricerca significa essere in grado di sviluppare strategie e interventi per fare in modo che un sito appaia tra i primi risultati quando un utente esegue una ricerca. Google, e allo stesso modo i suoi concorrenti (Bing, Yahoo, ecc.), gerarchizza i siti sui suoi elenchi in relazione a una serie complessa di fattori quali, tra i più importanti, il numero, la qualità e l’attinenza dei link che una pagine riceve; la struttura del sito; la velocità di caricamento; la completezza dei contenuti.

Chi è il SEO specialist

Chiaramente, ognuno di questi parametri può essere ottimizzato in modo da facilitare una rapida scalata delle posizioni in SERP (Search Engine Results Page) da parte del sito. Il SEO specialist è il professionista che si occupa di gestire l’intero progetto SEO, elaborando la strategia, monitorando i risultati e intervenendo sulle criticità che ostacolano il posizionamento di un sito internet.

Come diventare SEO specialist

Viene da sé che la figura dello specialista del posizionamento sui motori di ricerca si configura come una professione articolata, che richiede competenze trasversali e una non comune visione d’insieme di ogni progetto. Se ti stai chiedendo come si faccia a diventare SEO specialist, sappi che non esiste un’università o un percorso di studi chiaro e univoco. Il SEO specialist è animato da voglia di sperimentare, curiosità, creatività e capacità di analisi, competenze che, per quanto possano essere affinate attraverso master e corsi specifici, si consolidano davvero soltanto tramite l’esperienza sul campo. Ecco allora il vero consiglio per chiunque si chieda come diventare SEO specialist: mettiti in gioco, sperimenta e osserva quello che fanno gli altri.

SEO specialist: che competenze possiede

Come detto, il SEO specialist è una figura completa e che possiede competenze trasversali. Non è detto che il professionista del posizionamento su Google debba essere un programmatore, ma certamente è quasi necessario possedere forti skills relative alla conoscenza dei linguaggi CSS e HTML.

Un SEO specialist, soprattutto se opera da freelance, deve dimostrare ottime capacità di scrittura, affrontando argomenti ed elaborando testi in ogni settore e con diversi stili, sempre curando l’ottimizzazione SEO dei contenuti e la comprensibilità per gli utenti.

Essere un SEO specialist significa, poi, saper usare i principali tools SEO, e interpretare nel modo giusto i dati che essi forniscono. Impossibile operare nel campo del posizionamento online se non si è in grado di leggere e ordinare le rilevanze fornite da Google Analytics, da Google Search Console e da almeno uno o due software a pagamento come Moz, Majestic, SEMRush e AHREFs.

Al di là del know how tecnico, per diventare SEO specialist è necessario riuscire a sviluppare forti capacità analitiche, imparando ad approcciare nel modo giusto ogni tipologia di progetto. Si tratta di attitudini in parte derivanti da capacità naturali ma che, attraverso esperienza, passione e dedizione, possono essere apprese nel corso del tempo.

Quanto guadagna un SEO specialist

Impossibile stimare lo stipendio medio di un SEO specialist. Si tratta, infatti, di un ruolo che può essere rivestito da dipendenti che operano all’interno di un team aziendale, da freelance, del proprietario di un’agenzia: i guadagni, per forza di cose, possono mutare anche in modo sostanziale a seconda delle capacità, degli anni di lavoro e della complessità dei progetti gestiti. Ciò che si può affermare senza paura di essere smentiti è che quella del SEO specialist è una delle figure più ambite del settore web marketing, sia perché è in grado di cambiare le sorti di un business e sia perché difficile da reperire sul mercato (almeno quelli bravi).

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?