Il Web marketing? Non esiste (parola di Gartner)

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Hanno fatto discutere – e lo faranno presumibilmente ancora a lungo – le ultime dichiarazioni elaborate da Gartner, che in una recente ricerca ha affermato che, in sostanza, il web marketing non esiste più. Un’affermazione che potrebbe sembrare provocatoria, ma che in realtà è ben supportata da una serie di convincimenti che tutti gli operatori di settore avranno ben la possibilità di abbracciare e valutare.

Stando a quanto sosteneva Yvonne Genovese, Group Vice Presidente di Gartner, a margine dell’osservazione della positiva crescita del budget legato al marketing (+ 10% nel 2015), “i CMO, cioè i manager del marketing, non fanno più distinzione tra marketing online e offline. Poiché i clienti scelgono sempre più spesso esperienze dominate dai canali digitali, il digital marketing non è più una disciplina a sé ma il contesto stesso del marketing: il marketing digitale è il marketing in un mondo diventato digitale”.

LEGGI ANCHE: Il web marketing sospinge gli investimenti pubblicitari

Non solo. In aggiunta a quanto sopra il vice presidente della società afferma come un decimo dei CMO sostenga di essere andato oltre le tecniche del marketing digitale per poter ampliare il ruolo del marketing, e creare nuovi modelli di business e di esperienze che siano guidati dal digitale.

Gartner sottolinea altresì che il digital commerce è in crescita continua, catturando nel 2015 l’11% del budget per il marketing digitale, contro l’8% del 2014. Una crescita che per i marketers – sottolineava Jake Sorofman, Research Vice President di Gartner – rappresenta una ghiotta opportunità. “Un tempo marketing e vendita erano due discipline distinte, oggi il digitale fonde i due aspetti in un’unica attività attraverso elementi comuni come riconoscimento del marchio, coinvolgimento, conversione, transazione, acquisto ripetuto. Ora i marketers possono collegare direttamente investimenti e ricavi” – sottolinea il manager.

Per quanto concerne le principali determinanti che hanno spinto i CMO a porre così tanta attenzione nei confronti del digital commerce, la possibilità di ottenere risultati quantificabili dalla spesa in marketing, e la maturazione della consapevolezza che per poter raggiungere i propri risultati commerciali le aziende hanno bisogno di qualcosa in più rispetto a una “semplice” piattaforma per il commercio elettronico, rappresentano le determinanti trainanti.

E per il futuro? Gartner sostiene che il trend sarà destinato ad aumentare, e che dunque nel 2016 si registreranno crescite ancora più ingenti nella spesa per il marketing digitale. Una forma di marketing che non è più possibile distinguere con le “vecchie” forme di marketing, oramai integrate in un’unica, grande, visione globale.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?