piattaforma per commercio digitale

La piattaforma di vendita più importante al mondo è digitale

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

La piattaforma commerciale più importante del mondo? È digitale, e si chiama Alibaba. Il colosso asiatico ha infatti generato un volume di commercio elettronico superiore ai 3 mila miliardi di yuan nel 2016: quanto basta per poter superare Walmart come piattaforma di vendita al dettaglio in assoluto più grande del mondo nell’anno fiscale terminato il 31 marzo 2016, e segnando pertanto una tappa molto importante nello sviluppo del comparto e-commerce.

Ad ogni modo, e a conferma di quanto dinamica sia la crescita su questo fronte, si può ben ricordare come, contemporaneamente alla celebrazione di questo importante dato, Alibaba abbia rinnovato i propri auspici sul medio lungo termine. L’amministratore delegato del gruppo asiatico ha infatti affermato che, pur rilevanti, i 3 mila miliardi di yuan costituiscono solo “l’inizio”, e che l’auspicio è superare i 6 mila miliardi di yuan (o mille miliardi di dollari) entro il 2020.

“Abbiamo raggiunto un volume di 3 mila miliardi di yuan perché adottiamo un modello di piattaforma che permette a venditori e compratori di effettuare le transizioni più liberamente. Ritengo che lo sviluppo della piattaforma sia stato, quindi, un fattore molto importante per l’espansione di scala senza precedenti che abbiamo realizzato. In passato, quando i fabbricanti spedivano le merci ai venditori, pensavano di aver completato la propria missione” – ha commentato in tal senso Gao Hongbing, che di Alibaba è vicepresidente – “Ma, adesso, internet gli fa sapere se i clienti sono interessati a questi prodotti, non appena li mettono su Tmall. In questo modo, i produttori possono gestire il proprio inventario e progettare nuovi prodotti o le loro funzioni, secondo la risposta del mercato. In un certo senso, l’industria manifatturiera è stata liberata”.

LEGGI ANCHE: Web Marketing: trasparenza per catturare i nuovi utenti web

Commentando tali dati, il top manager di Alibaba ha poi ricordato che l’enorme risultato di vendita è il risultato del fatto che le tecnologie digitali hanno ampliato i confini del commercio, modificando la relazione sussistente tra l’industria manifatturiera e i consumatori, e ampliando in tal modo anche la domanda di consumo.

A commentare i dati è poi stato l’amministratore delegato di Alibaba, Zhang Yong, che ha ricordato come il nuovo ambiente del commercio sia oramai fuso con Internet, e che l’energia che ne è scaturita ha fatto crescere il volume di vendite del gruppo, e che dato che sempre più aziende cominceranno a usare con il pieno potenziale la rete, occorrerà sviluppare infrastrutture commerciali, logistiche e tecnologiche per supportare tale business.

E voi che ne pensate di questi straordinari risultati?

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?