Nielsen Marketing Cloud arriva in Europa: ecco come funziona
Arriva anche in Europa Nielsen Marketing Cloud, il noto servizio di Nielsen, tra i massimi leader mondiali nel settore, che può fornire interessanti e utili approfondimenti sulla client base con dati demografici e insight su comportamenti e su intenzioni di acquisto dei consumatori. Uno strumento che risulterà sicuramente utile alle tante aziende che sceglieranno di fornire la propria fiducia a un servizio che Nielsen ha già sperimentato con grande positività in altri mercati.
Già disponibile nel Regno Unito e in Francia, in corso di lancio anche in Italia, in Germania e in Spagna, il servizio permetterà di sfruttare le funzionalità di approfondimento sulla clint base per poter costruire dei segmenti di audience personalizzati, da attivare in real time su tutte le principali piattaforme media e marketing, compresi alcuni degli sbocchi più innovativi come il mobile, i social media, il content management & co. Uno dei grandi valori aggiunti forniti da Nielsen con tale servizio è infatti la possibilità di poter integrare in un’unica piattaforma i dati di consumo e di fruizione dei media, con i migliori sistemi di analisi e le più avanzate soluzioni di marketing activation.
LEGGI ANCHE: Deep Web: quando il posizionamento su Google diventa un nemico
“La nostra missione è consentire agli esperti di marketing di offrire ai loro clienti, ovunque essi siano, esperienze di utilizzo dei vari canali più efficienti ed efficaci” – ha affermato Mark Zagorski, Evt, Nielsen Marketing Cloud – “Con questo lancio, i nostri clienti europei, globali e regionali, possono ora pianificare, attivare e analizzare iniziative di marketing sviluppate in diversi canali, impiegando applicazioni e dati di proprietà Nielsen senza eguali in tutto il mondo”.
Per quanto concerne, in maggior dettaglio, le caratteristiche del servizio, sottoscrivendo il prodotto sarà possibile disporre della piattaforma di gestione dati di Nielsen (la DMC), Data-as-a-service (Daas), le integrazione con più di 150 piattaforme media di terze parti e applicazioni di marketing, e ulteriori altre opzioni in corso di rilascio, come la Niesel Media Impact, una funzione che punta a garantire una migliore pianificazione dei media tra piattaforme e soluzioni di sales effectiveness.
Con tale lancio, Nielsen conferma ancora una volta la sua straordinaria attenzione nei confronti del settore che da diverso tempo occupa in qualità di leader. E, con tale espansione nel vecchio Continente, anche la possibilità di far adeguato fronte alle richieste degli utenti europei.