Pagamenti e-commerce sempre più integrati: nuova intesa MasterCard – CartaSì
Predisporre per la propria utenza un sito e-commerce dove la transazione di acquisto possa regolarsi attraverso procedure di pagamento rapide e sicure, rappresenta un “must have” di qualsiasi portale di commercio elettronico. E proprio per questo motivo sono tanti gli esercenti che hanno accolto con soddisfazione la notizia della conclusione di una nuova partnership tra MasterCard e CartaSì, con (già) 5.000 venditori convenzionati con Servizi Interbancari che hanno scelto di integrare le modalità di pagamento online MasterPass, la piattaforma globale di MasterCard per l’e-commerce, che ha – tra i principali benefici – quello di eliminare la necessità di fornire i dati di pagamento e di spedizione per ogni transazione, rendendo l’iter di conferma dello shopping più comodo e sicuro.
In virtù dell’intesa tra MasterCard e CartaSì, oggi MasterPass è già accettato dal 90% dei siti e-commerce italiani che risultano essere attivi nei pagamenti elettronici.
LEGGI ANCHE: Smart ci spiega perché conviene acquistare l’auto online
Tralasciando per un istante i dati quantitativi legati alla diffusione di MasterPass, quel che risulta sempre più evidente è che in un contesto in cui il commercio elettronico italiano mostra dei dati in continua crescita (il business, secondo CartaSì, sarebbe cresciuto di almeno 21 punti percentuali nel solo 2015 e dovrebbe aumentare di almeno altri 15 punti percentuali nel 2016), garantire al cliente un approccio multi-piattaforma è fondamentale per non perdere nemmeno un’occasione di business.
Sfruttare le attuali innovazioni tecnologiche, rese disponibili grazie agli investimenti dei principali operatori di mercato, permette infatti di potersi comodamente dotare di soluzioni sempre più efficaci: soluzioni che, in buona sostanza, permettono di rimanere competitivi all’interno di un canale (quello online) sempre più focale per le proprie aspettative di crescita commerciale.
Tra gli altri dati di maggiore rilievo, il fatto che l’e-commerce nel 2015 ha rappresentato più del 20% del totale acquisti con carta di credito in Italia, e che tra le categorie di negozi online maggiormente attente all’offerta innovativa di sistemi di pagamento alla propria utenza per comodità e per sicurezza, spiccano i siti di prenotazione di viaggi, i portali di ricezione turistica, i siti di vendita di prodotti appartenenti al comparto della telefonia e a quello dell’elettronica di consumo.
E il futuro? I prossimi mesi sembrano poter portare in dote ghiotte novità sul frangente dei sistemi di pagamento per i siti e-commerce. Torneremo sull’argomento nelle settimane a venire, aggiornandovi sulle tendenze in atto…