Ecco quali sono le nuove tendenze nel marketing del 2016

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Se vi state domandando quali siano le tendenze marketing di questo 2016, e cosa ci aspetterà il prossimo futuro a breve (brevissimo!) termine, gli esperti di Pan Communications hanno la risposta giusta. Dopo aver analizzato i risultati di un sondaggio che è stato condotto coinvolgendo un centinaio di soggetti tra marketer e professionisti del settore, è innanzitutto emerso come il 57 per cento dei consultati si dichiari sempre più interessato al marketing personalizzato e a quello intent-based.

Tra le altre percentuali di maggiore rilievo, spicca il 49 per cento di intervistati che ha dichiarato di voler provare il marketing persona-based, e il 41 per cento che invece ha dichiarato di voler intraprendere attività in ambito di streaming live e video. Sorprende – ma negativamente – il fatto che solamente l’11 per cento degli intervistati abbia dichiarato di provare interesse concreto nella realtà virtuale. In fin dei conti, tuttavia, il trend è iniziato solo recentemente, e l’attuale percentuale in doppia cifra potrebbe presto trovare una crescita più dinamica man mano che gli investitori e i professionisti convertiranno la curiosità e l’interesse in qualcosa di più attivo.

LEGGI ANCHE: Commercio elettronico, tutte le opportunità da sfruttare

Sempre nello stesso ambito, gli esperti di CMO Council, che hanno condotto una non dissimile ricerca non più tardi di un anno fa, hanno sottolineato come i superiori tassi di risposta ed engagement rappresentino la principale determinante per cui si ricorre al contenuto personalizzato. Poco meno della metà degli intervistati ha invece dichiarato che il contenuto personalizzato, o arricchito, è in grado di produrre delle interazioni tempestive e di rilievo, mentre oltre due intervistati su cinque si sono detti concordi nel ritenere che il contenuto personalizzato possa essere capace di convertire un maggior numero di clientela.

A fronte di ciò, si integrino le valutazioni sopra accennate con quelle che sono state formulate qualche mese fa da Demand Metric: valutazioni che hanno permesso di comprendere come realizzare contenuti personalizzati sia molto difficile perché non si hanno mezzi adeguati (59 per cento), non si abbiano informazioni sufficienti per poterli produrre (53 per cento), sia genericamente “troppo difficile” fare contenuti personalizzati (28 per cento), si prova difficoltà a capirne i benefici (14 per cento).

E voi che ne pensate? I contenuti personalizzati sono il futuro del marketing?

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?