Realizzare un e-commerce di successo: questione di SEO e di stile
Avete in programma di esordire sul web con il vostro e-commerce? Allora è evidente che siete imprenditori lungimiranti, che hanno colto l’essenza del commercio 2.0 e che intendono invadere un mercato ancora povero di negozi elettronici made in Italy. Sappiate, però, che la strada che porta alla realizzazione di un e-commerce di successo è lastricata di buone intenzioni, ma presenta anche più di una buca in cui inciampare. Soprattutto se vi limiterete a copiare la concorrenza.
Questione di stile
La realizzazione di un e-commerce di successo passa innanzitutto dallo stile, che deve essere accattivante ma leggero da un punto di vista grafico e, soprattutto, ricco di contenuti interessanti e non necessariamente pubblicitari. Ma ciò che conta più di ogni altra cosa è la coerenza con il vostro target, ed i prodotti che intendete immettere sul mercato del digitale: abbandonate l’idea di una promozione smaccata, ed entrate nell’ottica di emozionare il potenziale cliente attraverso una sapiente strategia di storytelling nelle schede prodotto. Perché per vendere, bisogna innanzitutto saper raccontare nel modo giusto.
LEGGI ANCHE: Il cliente del futuro: mobile e infedele
Parola d’ordine: differenziarsi
Siete rimasti stregati da un e-commerce straniero, che vi ha accolto al suo interno con un meraviglioso video realizzato da Steven Spielberg in persona, circondato da una grafica spaziale e da mille animazioni in flash? Bene, limitatevi ad apprezzare e non azzardatevi a replicare qualcosa del genere sulla vostra piattaforma, perché sembrerà solo una copia male riuscita di qualcuno con più soldi ed esperienza di voi. Il segreto è differenziarsi, anche a costo di fare qualcosa di più modesto, come ad esempio un video di presentazione amatoriale ma sincero, e che vada dritto al cuore.
SEO o son desto?
Svegliatevi: il SEO non è un incubo ma un’opportunità. Se questo acronimo vi provoca dubbi e insicurezze, sappiate che non si tratta di nulla di irrealizzabile: basta solo sapere cosa fare. Per realizzare un e-commerce di successo, dovrete innanzitutto dotare contenuti testuali e schede-prodotto delle giuste keyword, ottimizzate per ciò che intendete vendere. E non dimenticate che il cliente va sempre stuzzicato e incuriosito, consigliandogli all’interno delle suddette schede altri prodotti che potrebbero interessarlo: fatelo aggiungendo dei link interni, e vedrete che ciò aumenterà le conversioni in acquisto, il traffico del sito e, dunque, il vostro ranking su Google.