Scrivere un post: 5 suggerimenti per renderlo vincente
Catturare l’attenzione del pubblico, coinvolgerlo e “guidarlo” verse le azioni desiderate: sono solamente tre degli scopi che potresti cercare di raggiungere attraverso la realizzazione di un “buon” post, ovvero di un contenuto sul tuo social preferito, sito o su qualsiasi altra piattaforma, in grado di rendere vincente il messaggio veicolato, fidelizzando l’audience e aumentando il tasso di conversione sul tuo profilo o sul tuo portale. Ma come riuscire a fare ciò?
Di seguito ho voluto riassumere 5 suggerimenti su come scrivere un post e renderlo vincente. Vediamoli insieme!
1. Usa un tono diretto
Salvo che il contesto non richieda un approccio diverso, cerca di usare nel tuo post un tono diretto. Il che, in fin dei conti, non significa necessariamente “dare del tu” al lettore. Significa più pragmaticamente scrivere come se davanti a te avessi realmente il tuo target, usando sempre un linguaggio adatto al tuo pubblico di utenti. Tuttavia, se non hai una grande conoscenza del tuo target, meglio usare un linguaggio semplice ma non troppo banale, in modo da evitare grossi sbagli.
LEGGI ANCHE: Guest Posting: cos’è e come funziona
2. Inserisci immagini e video
Utilizza sempre delle immagini e dei video a corredo del post, qualora ve ne sia l’opportunità. I contenuti multimediali dovranno essere esplicativi e in grado di approfondire determinati contenuti testuali. Non sottovalutare, però, anche l’importanza che potrebbero avere delle immagini emozionali. E ricorda: aggiungi sempre ai tuoi post immagini ad alta risoluzione, al fine di stuzzicare la curiosità dei tuoi followers e la loro voglia di seguirti.
3. Stimola il riscontro dei lettori
Nella realizzazione del testo del post cerca sempre di trovare la giusta sinergia tra la necessità di porre in essere delle affermazioni e delle spiegazioni che possano generare utilità nei lettori, e la necessità di stimolare i lettori ponendo loro delle domande. Un trucco semplice ma sempre efficace è quello di chiudere il post con un invito al commento e alla discussione.
4. Inserisci link
Inserisci dei link che consentano ai lettori interessati di poter approfondire il tema al di fuori della tua pagina o portale. Ovviamente, non è necessario trasformare il tuo post in un elenco di segnalibri: è sufficiente individuare due o tre fonti (al massimo) di riferimento, sottoponendole ai lettori con una brevissima introduzione (es. qui potete trovare ecc.).
LEGGI ANCHE: SEO copy, i link interni: che cosa sono, come gestirli
5. Rileggi il testo prima di pubblicarlo
Infine, un piccolo consiglio che non dovrebbe mai mancare nella lista delle tue priorità. Abbi cura di rileggere sempre con grande attenzione quello che hai scritto, e di non accontentarti di una prima lettura superficiale. Ancora meglio, salvo i post la cui pubblicazione richieda urgenza, leggi e rileggi il testo a distanza di qualche ora: ti permetterà di poter individuare errori e sbavature con un occhio maggiormente critico e analitico, evitando… che sia troppo tardi!