Tipi di parole chiave: funzione e classificazione
Come sappiamo, le parole chiave – o keyword – corrispondono ai termini utilizzati dagli utenti che effettuano ricerche su Google e sugli altri motori di ricerca. Di conseguenza, l’obiettivo di chi struttura una strategia di posizionamento organico è quello di individuare le keyword più performanti e in linea con i propri obiettivi di business e conquistare le prime posizioni per quelle query. Ciò che si sa meno, però, è che le keyword non sono tutte uguali, ma si differenziano in relazione alla loro tipologia e al search intent che esse identificano: in questa guida spiegheremo come si classificano i diversi tipi di parole chiave parlando, nello specifico, delle keyword informazionali, navigazionali e transazionali.
LEGGI ANCHE: Scrittura persuasiva: consigli, tecniche e segreti di copywriting
Le parole chiave informazionali
Come suggerisce facilmente la parola stessa, le parole chiave informazionali sono i termini che l’utente utilizza per cercare informazioni online. Alcuni esempi di keyword informazionali:
- come si cambia una ruota
- metaverso significato
- ricetta tiramisù
Questo tipo di ricerche conduce l’utente verso risorse come articoli, guide e tutorial in quanto esaudiscono il desiderio di attingere a un certo tipo di sapere. Sebbene si tratti di parole chiave che, teoricamente, non permettono una conversione immediata (un acquisto, una richiesta di informazioni, ecc.), esse rivestono una grande importanza in ambito SEO poiché, oltre a consentire al creator di mostrare il proprio know how, generano un traffico qualificato che, se lavorato in modo strategico, può essere convertito in contatti e vendite.
Le parole chiave navigazionali
Le parole chiave navigazionali sono quelle keyword che l’utente ricerca quando sa perfettamente il tipo di risorsa di cui ha bisogno – un sito web, un prodotto o un servizio specifico – e lo cerca tramite motore di ricerca: per questa ragione, le parole chiave navigazionali sono definite anche keyword brand o brandizzate. Ecco alcuni esempi:
- Wikipedia
- Pizzeria da Antonio
- Facebook Login
Spesso, queste parole chiave sono utilizzate in una fase avanzata del processo di conversione (come quando cerchiamo il numero di una pizzeria per ordinare le pizze da asporto); dunque, anche se posizionarsi per queste keyword risulta relativamente semplice, è fondamentale gestire in modo ottimale il processo di navigazione dell’utente, per rendere le fonti desiderate dall’utente facilmente accessibili.
LEGGI ANCHE: SEO Copywriting: gli errori da evitare ad ogni costo!
Le parole chiave transazionali
Infine, le parole chiave transazionali sono quelle che gli utenti ricercano quando sono intenzionati a effettuare un acquisto. Per questa ragione, parliamo di keyword altamente performanti per cui qualunque webmaster dovrebbe desiderare di conquistare le primissime posizioni. Alcuni esempi di keyword transazionali:
- prezzo retino da pesca
- Scarpe da calcio
- profumi da donna ecommerce
Acquisire un posizionamento forte per un set di parole chiave transazionali è un obiettivo che qualunque operatore commerciale dell’online – non solo gli e-commerce – dovrebbe fissare in cima alle proprie strategie di posizionamento in quanto denotano, da parte dell’autore della ricerca, una forte motivazioni a completare la transazione nell’immediato.